Quando si sta insieme ad una persona, una delle cose più naturali che vengano da fare quando si è insieme in molte situazioni è cercare le sue mani. Ma c’è chi dice che, a seconda del modo in cui due amanti si stringono la mano mentre sono in giro insieme, si possono capire molte cose sulla loro relazione. Ad esempio quando ci si tiene la mano palmo contro palmo, di solito chi tiene la mano più dietro col palmo rivolto in avanti è l’attore dominante nella coppia: si tratta infatti di una posizione protettiva.
Un altro modo molto comune di stringersi le mani tra fidanzati, coniugi o semplici amanti è tenendo le dita intrecciate. Chi si tiene le mani in questo modo denota spesso una grande empatia, significa che nella coppia i due partner sono in forte connessione dal punto di vista mentale ed emotivo e l’intesa è davvero molto forte. Inoltre questo tipo di stretta può esprimere anche molta volontà di vicinanza e di contatto intimo, è infatti utilizzata inconsciamente in particolar modo quando si desidera il partner in maniera particolare.
Un altro modo sicuramente meno utilizzato per stringere la mano del partner è quello di non tenerla per intero, ovverosia non prendersi del tutto per mano ma tenersi semplicemente per le dita. Si dice che in questo caso si tratti di coppie con un grande affiatamento che però hanno la necessità di mantenere forte la propria individualità, come persone prima che come coppia stessa. Chi si tiene la mano in questo modo spesso ha un grande desiderio di libertà, ed ha bisogno di trovare un partner che assecondi questa peculiarità.