Disavventura con il navigatore GPS: "Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio"

Un 40enne è rimasto incastrato in un'antica mulattiera di Carate Urio. Aveva seguito il navigatore senza curarsi d'altro. Per liberarlo sono intervenuti i vigili del fuoco.

Disavventura con il navigatore GPS: "Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio"

Non è la prima volta che il navigatore conduce un’automobilista in un luogo in cui è impossibile proseguire o addirittura pericoloso. L’ultima segnalazione è di questi giorni sul lago di Como. Un uomo di 40 anni non badante delle segnalazioni stradali, forse perché distratto o comunque completamente affidato al GPS, è finito in un vicolo stretto e senza via d’uscita.

L’automobilista, che originario di Milano e residente in provincia di Pavia, non conosceva le strade del piccolo comune di Carate Urio, al volante della sua nuova Volvo V40, domenica, seguendo le indicazioni stradali del gps continuamente acceso, ha cercato di raggiungere il lungolario, sul lago di Como.

Il navigatore gli ha indicato di imboccare via De Cristoforis, e così ha fatto. La strada suggerita però si è dimostrata ben presto non percorribile. Per i primi 200 metri è asfaltata e percorribile, subito dopo, per altri 100 metri circa, si è trasforma in un viottolo in pietra, un’antica mulattiera che proseguendo si faceva sempre più stretta. Per l’uomo infatti è stato impossibile proseguire, inoltre sullo sfondo, tutto quello che riusciva a vedere, era una scalinata. 

Resosi conto che non avendo l’accessorio delle ali – come nel progetto Italdesign-Airbus, Pop up – non sarebbe mai riuscito ad uscire da solo di lì. L’automobile infatti, non andava avanti e nemmeno indietro, era letteralmente incastrata. Inoltre, l’uomo non riusciva nemmeno lui ad uscire dall’abitacolo, a quel punto ha deciso di chiamare aiuto. 

Sul posto sono arrivati i carabinieri e i Vigili del fuoco del comando provinciale di Como. Hanno lavorato parecchio per liberare prima l’uomo dall’abitacolo, poi l’auto incagliata tra le strette pareti dell’antica mulattiera in via De Cristoforis. L’intervento dei Vigili del Fuoco è durato ben cinque ore. In queste occasioni si capisce bene il significato dell’antico proverbio: “Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio“.

Continua a leggere su Fidelity News