USA, Donald Trump: oggi saranno svelati i segreti sulla morte di Kennedy

Trump ieri ha ricordato che manterrà la promessa di far aprire i file che riguardano l’assassinio del presidente Kennedy avvenuto a Dallas, in Texas, 54 anni fa.

USA, Donald Trump: oggi saranno svelati i segreti sulla morte di Kennedy

“L’attesa diffusione dei #JFKFiles avrà luogo domani. Molto interessante!“, con un tweet, ieri, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ricordato che oggi verranno svelati i contenuti dei file su JFK, perché giunti all’ultima scadenza fissata per la loro diffusione. Tempo fa lo stesso Trump aveva promesso: “A meno di non ricevere ulteriori informazioni, permetterò, in quanto presidente, che i documenti su JFK a lungo bloccati e segreti siano aperti”.

Il presidente americano ha mantenuto la promessa e finalmente verremo a conoscere i misteriosi segreti sull’omicidio del presidente John Fitzgerald Kennedy, ucciso da Lee Harvey Oswald mentre si trovava con la moglie Jaqueline in visita alla città di Dallas il 22 novembre 1963, 54 anni fa.
Le varie commissioni presidenziali, hanno lavorato a lungo per cercare di dipanare il misterioso assassinio.

Una legge, varata nel 1992, chiamata “Kennedy Assassination Records Collection Actha cercato di dissipare la teoria cospirativa che il film “JFK – Un caso ancora aperto” di Oliver Stone Jfk uscito nel 1991 aveva alimentato. La legge dopo aver consentito la divulgazione di moltissime pagine legate all’omicidio, aveva fissato a 25 anni dalla “Kennedy Assassination Records Collection Act” la scadenza per pubblicarle tutte: il 26 ottobre 2017, ossia oggi.

Lo chief information officer della CIA, Delores Nelson, in una dichiarazione giurata, aveva affermato che l’Agenzia ha a disposizione circa 1.100 documenti riguardanti l’assassinio, da mantenere segreti fino al 26 ottobre 2017. Il giornalista del Washingon Post, un esperto di servizi segreti, Jefferson Morley, ha scritto: “Nessuno di tali documenti è stato mai visto da parte del Congresso degli Stati Uniti“.

Oggi gli Archivi nazionali che custodiscono oltre 3000 file contenenti decine di migliaia di pagine mai fatte conoscere prima verranno aperti. L’intelligence e in particolare la Cia, secondo quanto riferiscono i media Usa, stanno chiedendo ancora il segreto, almeno parziale.

Continua a leggere su Fidelity News