I capelli sono sempre stati considerati l’accessorio naturale di bellezza per eccellenza, sia per gli uomini che – soprattutto – per le donne. Non a caso la rasatura a zero, sin dai tempi più antichi, era una delle punizioni più comuni quando si voleva umiliare una persona o punirla per la sua vanità. Ma ci sono casi in cui una bella tosata totale sembra essere quasi un atto di pietà. Qui abbiamo un perfetto esemplare di uomo-testa-a-fragola. Non si sa bene dove crescano né perché la Natura abbia deciso di metterli al mondo, ma a quanto ne sappiamo questo è l’unico esemplare. Per fortuna.
L’arte è uno dei lasciti più elevati e sublimi che l’umanità possa vantare, poiché trasmette l’essenza stessa dell’essere umano in ogni sua sfaccettatura. Tuttavia in molti casi è accaduto che grandi opere d’arte siano state prese come campione per costruire qualcosa di davvero osceno. Questa sembra proprio essere una di quelle situazioni. Probabilmente tutti voi conoscerete, quantomeno per sentito dire, la celeberrima tela “L’ultima cena” di Leonardo da Vinci. Ebbene, quest’uomo ha deciso di farsela disegnare direttamente sulla nuca. Commenti?
La calvizie è uno dei problemi più drammatici per quel che riguarda la vanità di un uomo, dal momento che non tutti stanno bene calvi. Anzi. Come dicevamo prima, perdere i capelli è un po’ come perdere una porzione importante della propria bellezza, ma d’altra parte bisogna anche saper guardare in faccia alla realtà. Altrimenti si rischiano figure davvero grottesche, come il rischiare di passare per un codice a barre.