Persi nelle catacombe di Parigi: due ragazzi ritrovati dopo 3 giorni

Due adolescenti si sono avventurati senza permesso e senza guida nelle labirintiche catacombe sotterranee di Parigi. Dopo essersi persi sono stati ritrovati dai Vigili del Fuoco 3 giorni dopo, in pessime condizioni.

Persi nelle catacombe di Parigi: due ragazzi ritrovati dopo 3 giorni

Entrare di nascosto nelle catacombe della città, o in altri luoghi misteriosi e proibiti, è diventata un’abitudine diffusa tra i giovani che spesso trasformano queste bravate in feste e raduni o in assurde prove di coraggio. Le catacombe di Parigi sono costituite da un insieme di cunicoli sotterranei nei quali è vietato addentrarsi senza una guida o al di fuori dei tour turistici autorizzati. Questi corridoi sotterranei si estendono per quasi tutta la città e ospitano i resti di sei milioni di parigini deposti lì tra la fine del XVIII e la metà del XIX secolo.

Due ragazzi adolescenti, uno di sedici anni e l’altro di diciassette anni, sono stati ritrovati dai vigili del fuoco di Parigi il 14 giugno in questi cunicoli sotterranei. Si trovavano lì sotto da ben tre giorni. La denuncia della scomparsa dei ragazzi è avvenuta solo qualche giorno dopo la loro partenza, attorno alle 2:30 del mattino, dal momento in cui i ragazzi non hanno più dato notizie.

Dalle 2:30 del mattino, orario della comunicazione di scomparsa, i vigili del fuoco hanno iniziato le ricerche sotto la superficie della città con l’aiuto di unità cinofile. Dopo circa quattro ore di ricerche i due ragazzi sono stati ritrovati in deboli condizioni. Gli agenti riferiscono di averli ritrovati soggetti a ipotermia ma complessivamente in salute. Sono poi stati condotti in ospedale per ulteriori accertamenti.

Una rete di tunnel sotterranei di circa 250 chilometri forma un labirinto sotto a Parigi, con solo una piccola sezione aperta al pubblico a sud della città. in un sito ufficiale aperto per i visitatori. L’ingresso nelle altre gallerie è stato in proibito dalla legge dal 1955, ma ragazzini spericolati, esploratori e festaioli alternativi vi accedono attraverso punti di ingresso segreti.

A partire dal 1809, le catacombe sono state risistemate in gallerie organizzate, con ossa impilate a formare muri e pilastri, e alcune anche secondo dei criteri artistici. A seguito del vandalismo, il cimitero sotterraneo è stato chiuso al pubblico nel settembre 2009 e poi riaperto nel dicembre dello stesso anno.

La temperatura media nei cunicoli è di circa 15 gradi Celsius. Non è ancora chiaro chi ha dato l’allarme della scomparsa degli adolescenti o in che modo si sono persi. L’operatore del sito turistico delle Catacombe ha sottolineato che nessuno si era mai perso nei tunnel di due chilometri aperti al pubblico.

Continua a leggere su Fidelity News