Se riesci a vedere le 8 auto nascoste in questa foto, allora hai una vista d’aquila! (1 / 2)

Se riesci a vedere le 8 auto nascoste in questa foto, allora hai una vista d’aquila!

Il nostro cervello funziona in maniera selettiva. Questo significa che quando guardiamo un oggetto, il nostro cervello decide come tradurre le informazioni che gli vengono fornite e che corrispondono all’immagine che ha davanti. Si tratta di un metodo per ottimizzare e gestire al meglio tutte le informazioni che i nostri occhi inviano al nostro cervello.

Solitamente siamo abituati a vedere determinati oggetti in alcune situazioni che riconosciamo facilmente e che vengono assimilate dal nostro cervello come normali e quindi, in tutte le altre situazioni, è possibile che non si abbia un’immediata percezione, soprattutto in presenza di elementi di distrazione. In questi casi diventa molto difficile per la nostra mente riuscire ad individuare correttamente alcuni frammenti di immagine. Le abilità cognitive richieste sono particolarmente elevate.

Il cervello può essere ingannato facilmente. Noi percepiamo, infatti, le informazioni relative agli oggetti attraverso la vista che poi vengono codificate dal cervello. Purtroppo però alcune volte il nostro cervello interpreta le cose nel modo sbagliato. In questi casi non siamo quindi in grado di elaborare le informazioni nella maniera più adeguata, con la conseguenza di non riuscire a portare a termine determinate sfide.

E’ su questa debolezza che si basano le illusioni ottiche e i quiz fotografici che mettono alla prova la nostra capacità di individuare degli intrusi in una comune immagine! Questo tipo di sfide costituiscono degli ottimi stimoli per il nostro cervello, e proprio per questo hanno sempre goduto di elevati livelli di popolarità.