In provincia di Messina, a Santa Teresa di Riva, paesino rivierasco della zona jonica a metà fra la città a la perla turistica di Taormina, in questi giorni si sta compiendo un “fenomeno strano“, possiamo chiamarlo miracolo?
Da poco è stata posta nella piazza antistante la Chiesa Parrocchia “Santa Maria di Portosalvo” una icona che contiene al suo interno la statua della stessa Madonna, una statua che viene usata durante il mese di agosto per la processione a mare (solitamente il secondo sabato ) che poi segue la processione per le vie del paese il giorno dopo. Una festa sentita localmente ed anche per questo probabilmente l’evento non è passato inosservato tra gli abitanti della zona e dei paesi limitrofi. Il volto del bambinello che è tenuto in braccio dalla Madonna da qualche giorno piangerebbe, gocce di sangue!
Il parroco, padre Roberto Romeo, al momento getta “acqua sul fuoco” dicendo solo che è per via del caldo, che fa sciogliere la vernice usata e quindi colando da la sensazione di far lacrimare l’occhio del bambinello, ma sarà cosi? Tra scetticismo, incredulità e da parte di qualcuno, perché no.. speranza… siamo arrivati alla terza lacrimazione nel giro di pochi giorni, è possibile che il colore scenda solo in quel punto?
Nel frattempo tra la seconda e la terza lacrima sono stati presi i campioni per permettere di analizzare il liquido, i risultati saranno resi noti solo dopo le festività di Pasqua. Le attività della parrocchia quindi stanno continuando regolarmente in questa Settimana Santa, un periodo cosi forte per la Fede con il Cristo che muore in croce e risorge per noi. Dopo il prelievo del campione naturalmente bocche cucite da tutti i soggetti interessati, proprio per evitare come spesso accade, la calca di fedeli e semplici curiosi, ma si sa in questi casi a poco servono gli appelli ed ogni persona che passa da qui chiaramente ha un motivo, cosi come non mancano i commenti e le opinioni chi si ferma a sostare o a pregare davanti al bambinello, come al solito sentendo i commenti abbiamo il partito degli scettici e quelli che sotto sotto sperano in qualche miracolo