Ecco alcune foto eccezionali di animali in versione nera che esistono davvero (1 / 2)

Ecco alcune foto eccezionali di animali in versione nera che esistono davvero

La natura ci offre spesso spettacoli semplicemente meravigliosi: che si stia parlando di un “semplice” tramonto o di fenomeni che si verificano una volta ogni decine di anni, l’eccezionalità di ciò che ci ci circonda merita sempre di venire ammirata. Come nel caso di questi rarissimi animali nelle loro versioni nere.

Gli animali a manto nero possono essere particolarmente rari da trovare perché, se in alcuni casi rappresenta una colorazione frequente (come nel caso del gatto domestico), per altre bestie invece si tratta di una condizione genetica non abituale. Avete presente le pantere? Non tutti sanno che in realtà una pantera altro non è che un leopardo di colore nero. Ma anche ad altri felidi viene attribuita questa denominazione, come ad esempio ai giaguari in America Latina.

Questo serpente è conosciuto con il nome di Pantherophis obsoletus, ma nel tempo gli sono stati attribuiti i nomi di western rat snake, Texas ratsnake, black rat snake e pilot black snake a seconda del luogo. Si tratta di una specie che vive in Nord America e che, a contrario di quanto suggerirebbe l’aspetto aggressivo, non è affatto velenosa.

Questo è invece un cerbiatto nero, un animale incredibilmente raro che si può trovare molto di rado. I cerbiatti infatti presentano una colorazione totalmente diversa, ma può capitare di imbattersi in uno di questi esemplari se si ha fortuna a sufficienza. Dicono che uno dei posti migliori per riuscirci sia la città di Austin, in Texas.