I rimedi della nonna a volte sono considerati obsoleti se non addirittura semplici palliativi, ma molto più spesso di quanto si creda in realtà ci troviamo ad attingere a piene mani dalla saggezza dei parenti più anziani per quel che riguarda il trattamento di molti disturbi. Ad esempio, per l’alito cattivo dimenticate i chewingum ed il loro aspartame: masticare sedano rinfresca l’alito, non caria i denti e non prevede l’ingestione di zuccheri e coloranti artificiali. Un rimedio totalmente naturale ed efficace in grado di risolvere rapidamente un problema molto diffuso e che reca grande disagio ed imbarazzo.
Se soffrite di alopecia, purtroppo la genetica parla per voi, ma potrete riuscire a combattere il problema con una delle piante che più vi irritavano – in tutti i sensi – da bambini: l’ortica! Le ortiche contengono infatti proteine, calcio, fosforo, ferro, magnesio, beta-carotene, e vitamine dei gruppi A, B, C e D, elementi che combattono la caduta dei capelli. L’infuso di ortica è eccezionale per tenersi i capelli sulla testa, ma anche il risotto è squisito.