San Francisco: ristorante serve le portate usando gli iPad come piatti

Anche l’universo food viene rivoluzionato dalla tecnologia: nel ristorante stellato “Quince” di San Francisco, alcune pietanze vengono servite sostituendo i tradizionali piatti in porcellana con dei più tecnologici tablet

San Francisco: ristorante serve le portate usando gli iPad come piatti

Che la tecnologia abbia rivoluzionato il nostro attuale modo di vivere è ormai un indiscutibile dato di fatto. Eppure per qualcuno gli standard attualmente raggiunti non sono ancora sufficienti, e per tale ragione ha deciso di spingersi ancora più in là.

È questo il caso di “Quince”, un ristorante stellato di San Francisco. L’iniziativa posta in essere da Michael e Lindsey Tusk, gestori del locale californiano, sa veramente di innovativo ed anticonformista. Partendo dall’assunto di una tecnologia che pervade ogni sfera della vita sociale, i due hanno deciso di farla entrare anche nei piatti da loro serviti, o meglio, per essere più precisi, hanno deciso di ricorrere a degli iPad in luogo dei più classici piatti di porcellana.

È sì vero che, al giorno d’oggi, sono molte le app culinarie. I tablet sono sicuramente utili per la consultazione di foto e ricette, ma riconvertendo gli iPad in vassoi per piatti di portata, tale connubio sembra essere stato preso fin troppo alla lettera.

ristorante-quince-san-francisco

Uno dei piatti più gettonati da “Quince” è il il “Dog in Search of Gold”, ossia il “cane in cerca di oro”. L’oro è rappresentato dai tartufi che vengono ricercati da alcuni cani visualizzati sul monitor del device. Michael Tusk ha voluto spiegare che “L’idea era semplicemente quella di portare i nostri ospiti nel viaggio della ricerca dei tartufi, facendo loro vedere quando il tartufo è recuperato dal terreno. Vivendo a San Francisco da oltre vent’anni ho visto il boom tecnologico, e volevo combinare un po’ di gastronomia e un po’ di informazione”. Il prezzo di questo piatto capace di regale una particolare esperienza culinaria agli avventori del locale è pari a 220 dollari.

In molti hanno però espresso una serie di perplessità legate all’igiene. I responsabili del ristorante hanno però fugato ogni dubbio, facendo presente che le portate vengono servite su delle cornici con un vetro in plexiglass lavabile in lavastoviglie. L’iPad viene incastrato e protetto al di sotto della cornice, non venendo quindi a contatto con il cibo. Terminato il video della caccia al tartufo, i clienti non hanno quindi modo di interagire con il device targato mela morsicata, che rimarrà incastonato all’interno della struttura protettiva in plexiglass.

Continua a leggere su Fidelity News