Una coppia di transgender residente in Ecuador è salita recentemente alla ribalta delle cronache mediatiche dopo la nascita del loro figlio, ma non si tratta della solita vicenda riguardante madri surrogato o adozioni: in questo caso infatti la fecondazione ed il parto sono stati naturali. A far discutere ed a rendere la loro vicenda effettivamente pionieristica, è stato il fatto che a partorire fu il padre.
Fernando Machado e Diane Rodriguez annunciarono di essere in dolce attesa l’anno scorso, scatenando subito feroci polemiche poiché ad avere il pancione non fu lei, ma lui. In realtà infatti Fernando nacque donna mentre Diane venne alla luce come un uomo, ma in seguito alle operazioni i loro caratteri sessuali vennero invertiti.
Gli apparati riproduttori di entrambi rimasero però quelli del genere di appartenenza, pertanto Fernando fu una donna ora diventata uomo senza che però avvenisse la totale conversione genitale, e lo stesso vale – ovviamente al contrario, per Diane.
Proprio per questa ragione a rimanere incinto è stato il primo, disponendo quest’ultimo ancora di utero ed ovaie. Ma oltre alle critiche, per la doppia di transgender sono arrivati anche numerosi incoraggiamenti da parte dei fan sui social network. La gravidanza di Fernando è stata infatti seguita passo-passo dai supporters, ed è stata testimoniata altrettanto certosinamente dagli stessi genitori mediante un gran numero di fotografie subito caricate sui social.
Ora, a quattro mesi dalla nascita del bambino, Fernando e Diane sono ancora indecisi sul nome: per adesso i genitori si sono limitati a dargli l’appellativo affettuoso di “Caraote” (“lumaca” in italiano), ma ben presto arriverà anche la decisione in merito a quest’ultima formalità. Peraltro non è la prima volta che i due transgender fanno parlare di loro, dal momento che già nel 2013 Fernando Machado divenne noto alle cronache politiche per essere stato il primo trans a candidarsi per un posto al Congresso in Ecuador.