Machu Picchu, avvistati turisti nudi tra le rovine

Arrestati due ragazzi che giravano nudi tra le rovine di Machu Picchu. La nuova tendenza del nudismo tra i siti archeologici spopola sul web, e le autorità peruviane hanno intenzione di prendere seri provvedimenti

Machu Picchu, avvistati turisti nudi tra le rovine

Le novità in fatto di mode riservano sempre continue sorprese, come quella che si sta diffondendo sul web di girare nudi tra i siti che ospitano importanti rovine archeologiche. E’ quello che è successo nel famoso sito di Machu Picchu, dove alcuni ragazzi hanno girato dei video che li ritraeva senza vestiti, che hanno puntualmente postato su internet. Lo scorso novembre due ragazzi, un neozelandese e un australiano, sono stati arrestati mentre giravano nudi tra le rovine, ma l’esempio fornito dal governo peruviano non è bastato a scoraggiare i più temerari.

nudismo-a-machu-picchuInfatti, altri dopo di loro hanno filmato immagini inedite di persone nude che giravano indisturbati all’interno del sito, e le hanno pubblicato sul web, trovando anche numerosi seguaci. E’ il caso di un ragazzo israeliano, che ha pubblicato le foto sul suo blog, e di un filmato caricato su Youtube che ritrare una coppia mentre percorre il sito di Machu Picchu completamente senza nulla addosso. Una moda che non accenna ad arrestarsi, anzi dà spunto ad altri di proseguire in questa buffonata come se fosse un’azione positiva.

Tra le prime persone a farsi fotografare senza vestiti nel famoso sito vi è stato Paul Marshall, che già nel 2012 aveva riportato delle immagini che vedevano a Machu Picchu completamente nudo. Egli stesso aveva pubblicato le sue foto sul suo blog, Naked at Monuments, dichiarando di averlo fatto non per scandalizzare ma come un atto divertente, cercando di togliere l’iniziale imbarazzo che di solito si ha nel vedere una persona nuda.

turisti-nudi-machu-picchu

Un fatto innocuo, dunque, ma che il governo peruviano non ha assolutamente gradito. Infatti, già sono in atto dei provvedimenti, di cui è responsabile Ricardo Ruiz Caro Villagarcia, che metteranno fine a questi spiacevoli episodi. Una situazione imbarazzante per il governo che custodisce gelosamente le rovine incas, e da cui vuole uscirne al più presto, per non compromettere il flusso turistico che ogni anno si reca nel sito archeologico. Il patrimonio artistico di una zona così bella e interessante ha il diritto di essere tutelato dalle incurie e dalle gesta selvagge di chi non apprezza l’arte nella giusta maniera, e simili azioni vanno combattute con risvolti anche legali, che portino al rispetto dei beni del passato.

 

Continua a leggere su Fidelity News