Un cane può essere un fedele compagno di vita per lunghi, felicissimi anni, e di norma accade che spetti al padrone l’arduo compito di seppellirlo e continuare a vivere senza di lui quando sarà giunta l’ora di dirsi addio. Ma accade talvolta che sia proprio l’amico a quattro zampe a sopravvivere al suo compagno umano; come nel caso di Rebane Chili, 49enne di Porto Alegre (Brasile) affetta da un cancro che non le lasciava alcuna speranza di salvezza.
Rebane era entrata in fase terminale, e lo scorso autunno giaceva sul suo letto senza che i medici potessero fare più nulla per lei, se non tentare di lenire le sue sofferenze. Ma i dolori della donna non erano solamente fisici: al momento del ricovero aveva infatti dovuto separarsi da Ritchie, il suo cane.
Vivere quel distacco durante la malattia fu particolarmente traumatico per la 49enne così, quando infine sentì che la sua ora stava per giungere, fece una richiesta precisa ai dottori, il suo ultimo desiderio prima di morire: rivedere Ritchie e poterlo avere accanto prima della fine.
Lo staff medico dell’ospedale Ernesto Dornelles di Porto Alegre acconsentì alla richiesta, permettendo all’animale di entrare nella struttura e conducendolo fino alla camera dove la sua padrona era ricoverata. A quel punto gli occhi di entrambi si illuminarono, e Ritchie si lanciò scondinzolante sul letto di Rebane in preda alla felicità.
Quella visione commosse tutti i presenti, a tal punto che un medico decise di riprendere la scena con il proprio smartphone. L’episodio risale allo scorso 30 ottobre 2015, ma il filmato era stato mantenuto privato fino a pochi giorni fa, fino a quando non è stato caricato sui social network diventando subito virale.
La psicologa Cristine Barbara Heck, la quale ebbe il compito di assistere Rebane durante l’ultima fase della malattia fino alla morte, ha spiegato a snt.com che mentre la vita della donna le stava scivolando inesorabilmente via dalle dita “stava entrando in un enorme processo di ricordi“. Stava rievocando tutta la sua esistenza, i suoi momenti felici prima di lasciarseli alle spalle per sempre.
“Ogni volta che ci troviamo a pensare alle migliori qualità della vita, pensiamo alle relazioni – ha spiegato la dottoressa Heck – ma nel caso di Rebane Chili non si parlava di persone come amici intimi o familiari“, bensì del suo fedelissimo, inseparabile cane.