Per ogni donna il proprio peso è un aspetto estremamente importante e per alcune rappresenta quasi una mania. Specie quando si inizia una dieta, però, è importante capire quale dovrebbe essere il proprio pesoforma in modo tale da non esagerare e non eccedere con una magrezza esagerata. Ma come calcolare il giusto peso per ognuna di noi? Quali sono i parametri che ci consentono di capire ed impostare il giusto obiettivo per la massima forma del nostro corpo? In questo articolo vi elencheremo i fattori che dovete assolutamente tenere a mente quando volete calcolare il vostro peso ideale. Vediamoli in maggior dettaglio.
La prima cosa da considerare è che il peso non sempre corrisponde al modo in cui appariamo. Due persone dello stesso peso, infatti, possono apparire in maniera molto differente tra di loro ed una può sembrare più magra dell’altra. Questo perché non è soltanto il peso che va considerato ma anche l’altezza e la massa corporea. Questi due fattori influiscono in maniera decisiva sul corretto peso da raggiungere. Ciascuno di noi infatti presenta delle caratteristiche fisiche molto precise. L’individuazione del giusto peso deve dunque tenere in considerazione queste importantissime variabili individuali. Vi consigliamo di diffidare dai modelli e dalle ricette universali che tendono all’omologazione.
La massa del nostro corpo, e di conseguenza anche il peso, può infatti essere composta in proporzioni molto diverse tra la componente magra e quella grassa. Due persone dello stesso peso dunque possono apparire in maniera completamente difforme in virtù di una diversa composizione dei due tipi di massa. Basta osservare per esempio chi pratica culturismo o ricorre spesso alla palestra per incrementare la propria muscolatura. La massa muscolare è ben più pesante rispetto a quella grassa, e di conseguenza i culturisti arrivano molto spesso a pesare di più dei soggetti in sovrappeso. Tenete dunque sempre bene in mente la distinzione tra la massa muscolare magra e quella lipidica (o grassa).