Un uomo ha picchiato la sua ex compagna incinta in provincia di Napoli, organizzando insieme a un complice un vero e proprio raid punitivo nel corso del quale i due si sono introdotti, con la forza, a casa dei genitori della donna. Una volta entrato nell’abitazione, il criminale non si è fatto scrupoli ad infierire sulla ex fidanzata indifesa.
Il tutto con una pistola alla mano, giusto per essere sicuro di venire preso sul serio. Poi dopo gli insulti, le minacce a mano armata ed il pestaggio, il delirante ex fidanzato ha preso la decisione di rapire l’altro figlio della coppia, un bambino di soli 16 mesi.
Il tutto al solo scopo di punire la ex compagna per averlo lasciato. Tuttavia il malvivente è stato ben presto intercettato dai carabinieri della stazione di San Giorgio a Cremano (Napoli) in seguito alla denuncia sporta dalla donna, e quindi arrestato per violenze. Gli inquirenti hanno poi scoperto che l’episodio non è stato un fulmine a ciel sereno, e che lui era un pregiudicato già arrestato per numerosi reati (furti, rapine e falsificazione di denaro).
Da tempo il 37enne aveva manifestato la volontà di vendicarsi in maniera estrema sull’ex fidanzata, la cui colpa sarebbe stata proprio quella di avere rotto con lui. Minacce di morte e stalking erano infatti arrivati a livelli insostenibili, ma come purtroppo accade in molti casi analoghi, anche in questa situazione lei aveva preferito tacere tutto.
Solo dopo l’ultimo pestaggio – peraltro avvenuto mentre lei era in stato di gravidanza – ed il rapimento del primogenito, alla fine la donna si è decisa a denunciare le violenze. I carabinieri hanno dovuto trattare a lungo con l’aggressore, dopo averlo identificato, per persuaderlo a presentarsi presso la stazione e confessare dove avesse nascosto il bambino.
Il piccolo fortunatamente era al sicuro: il criminale l’aveva portato presso l’abitazione di alcuni familiari. La vittima ora è stata ricoverata per un trauma addominale, mentre l’ex compagno violento è stato trasferito presso il carcere di Poggioreale in attesa del processo.