Silvio Berlusconi acquista il Milan
Silvio Berlusconi ed il suo Milan conquistano un nuovo traguardo importante e scrivono una pagina indelebile nella storia di questa società che oggi, 20 febbraio 2016 compie ben 30 anni. Era il lontano 1986 quando Silvio Berlusconi acquista il Milan con un’idea ben precisa in mente: farne una squadra di successo, famosa e riconosciuta in tutto il mondo. Ad oggi, visti i grandi traguardi raggiunti ed i numeri di questa società si può ben dire che l’obiettivo è stato pienamente raggiunto. Ad accompagnarlo in queste prime fasi del grande progetto ci sono Nils Liedholm ed un giovanissimo Adriano Galliani, grande personalità di spicco del Milan.
La presentazione della squadra
L’acquisto del Milan da parte di Berlusconi dona nuova linfa vitale alla squadra ma soprattutto consente ai tifosi di ritrovare quella gioia e quella positività che da tempo mancava. Nel luglio del 1986 Berlusconi presenta all’Arena la nuova squadra atterrando con il suo elicottero sulle note del celebre brano di Richard Wagner, La Cavalcata delle Valchirie.
I primi successi
Il Milan inizia quindi a conseguire un successo dietro l’altro. Il 15 maggio del 1988 pareggia a Como e conquista per l’undicesima volta il titolo di Campione d’Italia. Per Silvio Berlusconi, però si tratta del primo da Presidente. Un anno davvero ricco di traguardi dal momento che Ruud Gullit, grandissimo campione, conquista il Pallone d’Oro. Da allora iniziano i grandi successi.
La coppa dei campioni
La vittoria più bella per il Milan arriva il 24 maggio del 1989 quando vince la Coppa dei Campioni contro il Barcellona con un 4-0. Si tratta di un titolo che torna nelle mani del Milan dopo ben 20 anni. Un fatto straordinario tanto che Silvio Berlusconi scende in campo a festeggiare con i suoi giocatori.
Fabio Capello arriva al Milan
Alla fine della stagione del 1991 Arrigo Sacchi lascia il Milan e in panchina come allenatore arriva un mister che avrebbe fatto la storia di questa società: Fabio Capello. Una mossa che si rivelerà vincente dal momento che con Capello iniziano una serie di vittorie davvero molto importanti.
Un anno di grandi successi
Questa foto immortala il celebre taglio della torta per festeggiare un’annata di grandi successi in cui Van Basten è capocannoniere indiscusso con 25 gol in 31 partite ed il Milan non ha subito alcuna sconfitta. Un anno davvero da ricordare per i tifosi ma anche per Silvio Berlusconi. Un anno di grandi emozioni.
Una sconfitta che brucia
La storia del Milan però, ha vissuto anche dei momenti di tristezza e di amarezza per il presidente Berlusconi ma anche per i giocatori ed i tifosi. A Monaco, infatti, il Milan perde la finale di Champions League contro il Marsiglia. Si tratta della prima vera sconfitta importante del Milan da quando Berlusconi ne ha preso il comando.