Enorme valanga sfiora Cervinia. Paese avvolto da nube

Una valanga di proporzioni enormi ha sfiorato questo pomeriggio il paese di Cervinia, riversando una straordinaria nube di neve sull'abitato. Terrorizzati i cittadini: "Era calato il buio".

Enorme valanga sfiora Cervinia. Paese avvolto da nube

Una valanga di proporzioni mastodontiche è scesa quest’oggi dai Jumeaux, localizzati nella zona delle Grandes Murailles, riversandosi a valle e riversando su Cervinia una coltre di neve così fitta da oscurare la luce del sole, e far piombare l’intero paesino vaoldostano nel terrore. L’episodio è avvenuto attorno alle 12:30 di questo pomeriggio, e la sua intensità è stata tale da spalancare porte e finestre delle abitazioni fino a Cielo Alto.

La massa della slavina è stata anomala, paragonabile alle valanghe che si verificano in corrispondenza delle vette himalayane, ma fortunatamente finora non sono stati registrati morti né feriti. Tuttavia l’intero paese si è trovato improvvisamente al buio, a mirare il cielo letteralmente oscurato dalla nube nevosa; impotente dinanzi a quell’onda gigantesca di neve e ghiaccio che incombeva come un lugubre presagio su una delle località vacanziere più ridenti della Val d’Aosta.

Il sindaco di Valtourneche Deborah Camaschella ha affermato che: “Chi l’ha visto si è spaventato molto, ma non ci sono stati danni, e né le strade né tantomeno il centro abitato sono in pericolo” La stessa Camaschella ha poi spiegato che la neve si è staccata a causa della sua leggerezza. Nel frattempo il presidente della commissione valanghe locale, l’esperta guida alpina Giuliano Tocco, ha reso noto che il fronte della valanga era di circa 300 metri: praticamente un’enormità.

Ci aspettiamo che si verifichino altre valanghe in zona” ha poi continuato Trucco, sebbene la guida alpina abbia immediatamente rassicurato gli abitanti riguardo all’entità di eventuali ulteriori discese di neve, considerate a suo dire “Non particolarmente preoccupanti“.

Una testimone oculare della straripante valanga che ha sfiorato Cervinia, citata da Ansa.it, ha spiegato che: “Per alcuni minuti è calato il buio in tutta la zona“, tanta era la quantità di neve sollevatasi nel cielo. Il cosiddetto “soffio” ha quindi avvolto gran parte del paesino della Val d’Aosta, senza però generare-fortunatamente-alcuna conseguenza rilevante, se non un enorme spavento collettivo.

Continua a leggere su Fidelity News