Maltempo: a Treviso 200 pecore e agnellini annegati nei campi allagati dal fiume

A Treviso, nello specifico a Portobuffolè un gregge di pecore si è trovato intrappolato dall'acqua che è tracimata dal fiume. I soccorritori hanno tentato un intervento di recupero delle povere bestie, ma purtroppo diverse decine di pecore sono morte affogate

Maltempo: a Treviso 200 pecore e agnellini annegati nei campi allagati dal fiume

Il maltempo ha deciso di non darci tregua nella nostra bella penisola: da nord a sud assistiamo a situazioni sempre più allarmanti e pericolose, dai fiumi in piena che esondano nelle città alle forti nevicate che creano seri rischi di valanghe in montagna.

La protezione civile ha diramato uno stato di allerta in molte regioni d’Italia, e i disagi che vengono a crearsi sono sempre più critici. Chi ne paga le conseguenze di tutto ciò non sono solo i cittadini che si ritrovano a dover spazzar via l’acqua dalla propria cantina o, in situazioni estreme, rimangono intrappolati nelle auto travolti da un mare d’acqua. Anche gli animali, in alcuni casi, stanno pagando le conseguenze di questa perturbazione.

E’ il caso delle 1200 pecore che, a Treviso, si sono ritrovate in una trappola mortale d’acqua. A Portobuffolè, di preciso Pra dei Gai, in provincia di Treviso, il fiume Livenza, che si trova al confine tra Veneto e Friuli, ha tracimato in una vasta zona formata da ettari di prato dove i pastori, nel periodo invernale, scendono con il loro gregge dai monti per farle pascolare.

I cinque pastori, ignari che il fiume potesse tracimare, al momento dell’accaduto hanno provato a spostare il gregge verso l’argine, ma senza risultato; davanti ai loro occhi si sono ritrovati, in pochi secondi, un muro d’acqua impossibile da oltrepassare.

Non potevano portare in salvo il loro gregge verso l’argine, nè tornare indietro. Poco dopo sono arrivati i soccorsi; i vigili del fuoco hanno deciso di caricare sette pecore alla volta all’interno di una barca a motore e un gommone per portarle in salvo. Dopo ore estenuanti di recupero delle povere bestie, purtroppo, non tutte si sono salvate: diverse decine di pecore, tra cui molti agnellini non ce l’hanno fatta e sono morti annegati. Questo è solo uno dei tanti casi finiti in tragedia, come le migliaia di polli, galline e pulcini annegati a Modena, nell’allevamento di Tonino Conti a Bastiglia

Continua a leggere su Fidelity News