Una di quelle date che in qualche modo possiamo segnare come una piccola rivoluzione, almeno per i collezionisti e per chi usa i francobolli per le spedizioni delle lettere.
Il primo ottobre prossimo, infatti, non segna solo l’aumento tariffario per gli invii di lettere e cartoline (il primo porto quello fino ai 20 grammi per l’Italia passerà da 80 centesimi a 95) ma anche l’introduzione di una nuova tipologia di francobollo per un nuovo servizio di invio.
Arrivano in fatti i francobolli senza valore facciale, cosi come già presenti in vari paesi. Saranno identificati semplicemente da una lettera “A” che indica il servizio per il quale è pagata la spedizione.
Nello specifico il primo dentello sarà valido per la posta1 (al momento dal costo di 2,80 euro); gli altri sono gli Azona 1, 2, 3 per invii diretti Europa e Mediterraneo (3,50), Africa, America ed Asia (4,50), Oceania (5,50).
I francobolli avranno validità illimitata e non sarà necessario integrarli una volta che, si spera il più lontano possibile, Poste Italiane ci comunicherà un nuovo aumento tariffario per il servizio perchè in automatico saranno utilizzabili a prescindere. Una bella novità per chi spedisce, in quanto con una scorta potrebbe risparmiare in futuro.
I francobolli sono 4 e sono dedicati a Leonardo Da Vinci, da cui deriva il nome della “Leonardesca”, stampati in modo autoadesivo. Sono stati curati da Alberto di Stasi per il progetto grafico e da Rita Morena ed Antonio Ciaburro per l’incisione e sono raccolti in fogli da 50 valori.
Natualmente continueranno ad essere emessi francobolli “tradizionali” che manterranno i valari facciali stampati e nel tempo il potere di affrancatura per lo stesso.