Sondrio, trovato velivolo disperso, morti tutti gli occupanti

Il velivolo non era rientrato alla base aerea dopo un servizio di trasporto in un rifugio in alta montagna e subito era scattato l'allarme due giorni fa. Il pilota e i due membri dell'equipaggio sono morti. L'Anvs ha aperto un'inchiesta.

Sondrio, trovato velivolo disperso, morti tutti gli occupanti

L’elicottero di Elitellina che si era disperso venerdì è stato ritrovato. Purtroppo il bilancio è tragico: tutte le persone a bordo sono morte, tra cui  il pilota Agostino Folini, 50 anni, di Chiuro (Sondrio) e gli altri due membri dell’equipaggio, Marco Gianatti e Stefano Olcelli. Il velivolo è stato ritrovato sull’Alpe di Zocche nel territorio comunale di Val Masino (Sondrio).

A far preoccupare sulla sorte del velivolo e dei partecipanti è stata la segnalazione che l’elicottero non era rientrato alla base aerea dopo un servizio di trasporto in un rifugio in alta montagna. Infatti, il velivolo era specialiazzato nel trasporto di servizi in località irraggiungibili, che però aveva finora svolto con capacità ed esperienza.

Il pilota Agostino Folini Gianatti, 33 anni, di Montagna in Valtellina (Sondrio), era lo specialista tecnico della società ed era anche una persona molto impegnata come volontario dei Vigili del Fuoco presso il Comando provinciale di Sondrio. Olcelli, 28 anni, originario di Buglio in Monte (Sondrio), lavorava invece come motorista.

Alla ricerca del velivolo disperso hanno partecipato diversi velivoli dei vigili del fuoco, del 118, della Gdf e anche velivoli di società private, fra cui uno della stessa Elitellina: i soccorritori hanno girato la zona in lungo e in largo per due giorni, nella speranza di trovare vivi gli occupanti ma purtroppo la speranza è rimasta vana. I velivoli hanno sorvolato una vasta area montana ma le operazioni di ricerche sono anche state ostacolate dal maltempo che ha portato pioggia, vento e nebbia fitta in alta quota e ha permesso solo dopo qualche giorno il ritrovamento del relitto.

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, Ansv, ha aperto un’inchiesta sull’accaduto e ha inviato un team di investigatori nell’area del ritrovamento, una zona molto impervia, per raccogliere dati e particolari che possono far luce sul caso e siano utili a chiarire le dinamiche delll’incidente. 

Continua a leggere su Fidelity News