Certo le immagini pubblicate in prima pagina dal New York Times che visualizza i cumuli di rifiuti per le strade di Roma non è delle più belle e qualcuno ci è anche rimasto molto male. E’ il caso dell’attore Alessandro Gassman che, disgustato dalle immagini e dalla situazione che si presenta a Roma, ha deciso di armarsi di buona volontà e ha lanciato il suo appello via social network ai romani. Nel suo messaggio Alessandro Gassman ha detto: “Roma sono io. Armiamoci di scopa, raccoglitore e busta per la mondezza e ripuliamo ognuno il proprio angoletto della città”. L’attore ha lanciato una proposta fattibile e che è stata accolta molto bene da alcuni mentre ha suscitato tante polemiche e critiche in altri.
Ovviamente il primo ad essere compiaciuto di questa proposta è il sindaco Marino, che ha ringraziato l’attore per aver lanciato questo messaggio compreso, ma anche l’ex sindaco Francesco Rutelli e l’ex ministro Corrado Passera hanno accolto con favore l’idea di Gassman. Ecco le parole sche Marino scrive su Fb per ringraziare Gassman: “Ringrazio chi ogni giorno si impegna per prendersi cura della citta’, come RetakeRoma, e apprezzo molto l’iniziativa lanciata da Alessandro Gassmann. E’ importante il contributo di tutti, cittadini e istituzioni: insieme dobbiamo amare Roma e rispettarla a partire dai piccoli, grandi, gesti quotidiani”.
Non sono mancate comunque le critiche aspre e dure di tanti che non approvano questa decisione e desiderano solamente ricevere i servizi che comunque pagano in maniera piuttosto salata. ecco infatti le critiche del comico romano Enzo Salvi che raccoglie il pensiero di chi la pensa come lui. Enzo Salvi replica:“Bella l’idea, ma noi paghiamo le tasse e in cambio vorremmo servizi adeguati. Caro Alessandro, ma con quello che ci fanno pagare dovrebbero venirci a passare la cera davanti al portone. A Roma la vera immondizia sta dentro ai Palazzi”. E su questo non ha proprio tutti i torti!