Il gonfiore addominale può provocare disagi fisici quanto mentali poiché è una sensazione poco piacevole, che può mettere a disagio e minare la nostra autostima ed il nostro umore.
La pancia si gonfia a causa di diversi motivi, soprattutto perché durante la fase della digestione si formano degli eccessi di gas e di fluidi nel corpo, senza che l’organismo riesca a gestirli ed eliminarli.
Per ovviare a questo spiacevole inconveniente tanto fastidioso e tornare a sentirsi in armonia con il proprio corpo, ci si può aiutare inserendo nella propria dieta sei alimenti:
- lo yogurt probiotico, ovvero lo yogurt che contiene batteri buoni, colture attive come Bifidobacterium e Lactobacillus, che stimolano e facilitano la digestione nel tratto intestinale e, di conseguenza, prevengono dal gonfiore addominale. E’ preferibile consumare yogurt bianco semplice, magro e privo di grassi; nel caso in cui il sapore risultasse troppo aspro, vi si può aggiungere della frutta fresca;
- i carboidrati che solitamente fanno parte della nostra dieta comune, risultano digeribili ed assimilabili dall’intestino solo in parte e provocano conseguentemente gonfiore e formazione di gas. E’ quindi consigliabile sostituire gli amidi con il riso e la farina di riso che, invece, sono carboidrati digeribili al 100%;
- mangiare dei cetrioli quando ci si sente gonfi, aiuta a sgonfiare la pancia poiché questi ortaggi agiscono come dei diuretici naturali perché hanno un’alta concentrazione di acqua ed una bassa componente di fibre, il che stimola la diuresi, con il conseguente effetto di sentirsi più leggeri;
- a provocare il gonfiore addominale non sono solo i gas, ma anche un elevato apporto di sali. Il sodio, infatti, è presente in molti alimenti preparati e trattiene l’acqua nel corpo causando problemi di ritenzione idrica. Il potassio, che è presente nella banana in grandi quantità, agisce all’interno dell’organismo come anti sodio ristabilendo l’equilibrio idrico;
- la papaia, quando non ancora del tutto matura, è ricca di papaina, una sostanza biancastra che ha proprietà lassative. La papaya aiuta moderatamente la peristalsi intestinale;
- la tisana alla menta piperita, infine, dona sollievo in caso di dolori causati dal gonfiore addominale, dona sollievo da eventuali infiammazioni. Sorseggiare questa bevanda contribuisce a rilassare l’intero apparato digerente riducendo i crampi e le contrazioni muscolari. La tisana alla menta piperita ha proprietà antispastiche sull’intestino, aiuta a far ritornare alla normalità l’attività della peristalsi e quindi, contribuisce a sentirsi meno gonfi.
Nel caso in cui si soffra di gonfiori frequenti e dolorosi, si può valutare l’ipotesi di tenere una sorta di diario alimentare, dove segnare quando e quali alimenti provocano determinati disturbi. I gonfiori occasionali non devo preoccupare, ma quelli che si verificano costantemente possono indicare un problema di salute, intolleranze o allergie alimentari.