Milano: drone sbatte sul Duomo e lo danneggia. Denunciati 2 coreani

Il drone, guidato da due turisti coreani, ha danneggiato un faretto della terrazza al momento in cui sono intervenuti i poliziotti. Ora i due sono indagati per danneggiamento aggravato

Milano: drone sbatte sul Duomo e lo danneggia. Denunciati 2 coreani

L’idea era suggestiva: quella di immortalare il Duomo di Milano con un drone, ovvero una telecamera dotata di eliche, che ultimamente sta sempre più prendendo piede tra gli addetti al mestiere e non. E anche questi tre turisti coreani non si sono lasciati sfuggire l’occasione di vedere il Duomo da vicino, con riprese panoramiche spettacolari, per farlo svolazzare tra le guglie della cattedrale gotica.

Telecomandato dalla piazza, il drone ha insospettito gli addetti della Veneranda Fabbrica (lo storico ente che si occupa della gestione e della conservazione del Duomo di Milano), che intorno alle 9 ha dato l’allarme al Commissariato di Milano. Arrivati sul posto i poliziotti, i tre hanno perso il controllo del drone, che è andato a sbattere su un cavo d’acciaio all’altezza della guglia maggiore (quella della Madonnina), fortunatamente non tranciandolo, ma si è sganciato ed ha danneggiato un faretto della terrazza.

Nessun danno degno di nota, fortunatamente, ma poteva andare decisamente peggio, tanto che gli addetti della Veneranda Fabbrica hanno subito effettuato dei controlli per evitare che ricapitino situazioni del genere. I tre coreani, invece, sono stati accompagnati in questura per accertamenti.

Qui, i fermati hanno raccontato di essere turisti venuti in Italia per assistere all’Expo di Milano, e per partecipare ad un evento che si terrà nel padiglione coreano. Il loro intento, ovviamente, era quello di raccogliere immagini per rivederle una volta tornati a casa.

Su due di loro si indaga per danneggiamento aggravato, mentre nessun provvedimento è stato preso nei confronti del terzo turista, che stava solo assistendo al volo del drone, non intervenendo personalmente. Per le immagini, niente da fare: dovranno accontentarsi di una cartolina!

Continua a leggere su Fidelity News