Sono ancora confusi i contorni dell’incredibile omicidio andato in scena ad Asti, in Piemonte, dove un commerciante ortofrutticolo è stato brutalmente assassinato probabilmente nel corso della notte di ieri, visto che il suo cadavere è stato rinvenuto questa mattina in Piazza del Palio. Proprio di fianco a quello stesso camion che l’uomo utilizzava per lavorare ogni giorno, ed all’interno del quale stipava le proprie merci.
Il giallo ha fornito una lunga serie di curiosità, ma per ora ancora nessun indizio decisivo. Innanzitutto, l’arma del delitto: è stato appurato che Francesco Indino, 52 anni, originario di Bari, sia stato ammazzato brutalmente a colpi di cric. In secondo luogo, il ritrovamento del portafogli in una delle tasche degli indumenti della vittima ha fatto subito crollare l’ipotesi di un omicidio a scopo di rapina.
Inoltre lo stesso camion di proprietà della vittima, non trasportava alcunché di valore; solo frutta e verdura, il furto delle quali difficilmente sarebbe di per sé sufficiente a giustificare addirittura un omicidio. Insomma, per ora gli investigatori brancolano nel buio, alla ricerca di un indizio che possa risultare determinante nel comprendere chi abbia ammazzato così brutalmente Francesco Indino e perché.
Sembra che la vittima sia stata uccisa prima dell’inizio del suo turno di lavoro: Indino partiva infatti ogni mattina proprio da Piazza del Palio, localizzata nel centro di Asti, per effettuare il suo solito giro di consegne. Ed è proprio in corrispondenza di quella piazza che abbandonava il veicolo, all’interno del quale teneva il necessario per poter lavorare.
Si fa dunque strada l’ipotesi di un omicidio per vendetta, o di un litigio che ha portato ad una tragica conclusione: Francesco Indino è stato infatti colpito alla testa con estrema violenza da un corpo contundente (un cric secondo gli investigatori), quindi barbaramente massacrato con quella stessa arma impropria. Infine, il suo cadavere è stato lasciato in centro ad Asti, proprio nella piazza nella quale l’uomo è stato assassinato.