Arrestato il figlio del boss Lorenzo Nuvoletta

Arrestato a Pogliano Milanese, Giovanni Nuvoletta, figlio del noto boss Lorenzo Nuvoletta. Nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla DDA di Milano in collaborazione con quella di Napoli per associazione di stampo mafioso.

Arrestato il figlio del boss Lorenzo Nuvoletta

Giovanni Nuvoletta, 46 anni si era trasferito da molti anni in Lombardia dove aveva avviato diverse realtà imprenditoriali nel settore agricolo e lattiero caseario.

La DDA di Milano in collaborazione con la DDA di Napoli ha condotto un’inchiesta che ha visto Nuvoletta  accusato di associazione per delinquere di stampo mafioso, traffico internazionale di stupefacenti, reimpiego di capitali illeciti e trasferimento fraudolento di valori. Reati, questi ultimi, commessi in concorso con la moglie Annunziata, i figli, e due nipoti ora ai domiciliari a Baranzate (Milano). La guardia di Finanza ha notificato le ordinanze di custodia cautelare in carcere per traffico internazionale di stupefacenti anche atri due preciudicati: Antonio Manzo e Cosimo Migliore, entrambi  detenuti per altri reati. In ultimo ai domiciliari in provincia di Caserta, è finito anche Giuseppe Natale, il quale risponde degli stessi reati contestati ai familiari di Giovanni Nuvoletta. Le indagini condotte dal Gico del Nucleo di Polizia Tributaria di Milano e coordinate dalla Dda della Procura della Repubblica di Napoli, hanno portato alla luce che Giovanni Nuvoletta, dopo essersi dedicato per anni al traffico internazionale di stupefacenti, aveva trasferito gradualmente i propri traffici economici,insieme al proprio nucleo familiare, nel Nord dell’Italia.

E in provincia di Milano, luogo dove mercoledì mattina è stato arrestato, avrebbe reimpiegato le ingenti risorse finanziarie “guadagnate” in modo illecito nel corso delle sue passate attività criminali, sviluppando moltissime attività imprenditoriali nel settore della ristorazione, come nell’allevamento dei cavalli di razza e nella produzione e commercio di prodotti caseari. Gli accertamenti incrociati  hanno dato la possibilità agli inquirenti di ricostruire nel dettaglio l’evoluzione degli investimenti e delle attività imprenditoriali illecite riconducibili al Nuvoletta. Oltre all’esecuzione delle ordinanze cautelari in carcere, si sta procedendo  anche nelle province di Milano, Napoli e Caserta, a numerose ispezioni e perquisizioni nonché al sequestro di beni immobili e terreni, autoveicoli, conti correnti,aziende, cavalli da corsa, etc per un valore complessivo di circa 13 milioni di euro.

Un’enorme operazione di polizia tributaria che sta vedendo contestualmente collaborare due regioni: la Lombardia e la Campania nonché la Gico della Gdf di Milano, Dda della Procura della Repubblica di Napoli e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (Scico) della Gdf.

Continua a leggere su Fidelity News