Nuova strage nel canale di Sicilia: 40 vittime

Ennesima strage nel Canale di Sicilia, dove un barcone con più di 100 persone vede la perdita di 40 persone. Gli arrivi sono continui e sempre più disperati e rispetto all'anno scorso stanno raddoppiando.

Nuova strage nel canale di Sicilia: 40 vittime

Nuova sciagura di immigrati nel Canale siculo. Secondo alcune persone che sono riuscite ad arrivare vivi tra i 194 fortunati arrivati a Catania da una nave mercantile, almeno 40 persone sarebbero morte annegati dopo essere caute in acqua da un gommone, nei minuti prima del salvataggio. Secondo quanto riferito a Save The Children, sul mercantile c’erano i cadaveri di 5 persone.

Nel frattempo proseguono gli sbrachi anche nelle città di Pozzallo, Trapani, Crotone e Salerno. Sgomento e paura da parte delle autorità della zona che indicano una drastica impennata degli arrivi nelle coste rispetto l’anno passato. Si parla infatti di circa 3.500 arrivi ad oggi contro i 2.000 dello stesso periodo dell’anno scorso. Tra i molti profughi di etnia eritrea arrivati a Ragusa, ci sono anche 10 minori e 8 donne incinte. A Trapani invece sono sbarcate altre 104 persone, provenienti da Gambia, Senegal e Nigeria che saranno trasferite in pullman presso centri di accoglienza in Umbria.

Vi sono anche qui 4 donne incinte tra i 23 minori nel totale dei 211 migranti arrivati a Crotone a bordo di una petroliera battente bandiera panamense. profughi, tutti provenienti dall’Africa sub sahariana, sono stati soccorsi nel Canale di Sicilia, mentre andavano alla deriva a bordo di due gommoni. Nel gruppo anche tre cadaveri (due donne e un uomo) che sono stati portati a terra per primi. Dei 211 migranti, 190 uomini e 21 donne, 100 verranno trasferiti a Bologna, mentre i 23 minori sono stati affidati alla Croce rossa che li sistemera’ provvisoriamente all’interno di una palestra cittadina; il restante gruppo e’ stato condotto con i mezzi della Misericordia nel centro di accoglienza di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto. Al porto molo Manfredi del porto di Salerno e’ attraccata la nave Bettica della Marina Militare con 652 immigrati recuperati al largo del canale di Sicilia. Tra i profughi sbarcati si segnalano 149 casi di scabbia, 9 donne in stato di gravidanza e una colta da doglie che e’ stata trasferita in ambulanza all’ospedale Ruggi.

Continua a leggere su Fidelity News