Russia: in fiamme monastero Patrimonio Unesco

Nella notte, devastato da un incendio lo splendido campanile del Monastero di Novodevichy, a Mosca: si trattava di un Patrimonio Unesco. L'incendio pare esser stato causato da alcuni operai, che hanno incautamente lasciato del materiale infiammabile sull'impalcatura in legno

Russia: in fiamme monastero Patrimonio Unesco

Come se non bastassero gli ignominiosi attacchi dell’Isis ai Patrimoni Unesco dell’Iraq, un’altra triste notizia ci arriva dalla Russia, dove un altro bene dell’umanità è stato gravemente danneggiato: si tratta del Monastero di Novodevichy, a Mosca, inserito nella lista dei Patrimoni mondiali dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004. Nella notte, infatti, un incendio è divampato nel campanile, con le fiamme che hanno avvolto la torre ottagonale, alta circa 70 metri. Le fiamme sono state ‘agevolate’ dalle impalcature in legno presenti attorno ad esso, in quanto il campanile, proprio in questi mesi, era in fase di ristrutturazione.

Secondo Alexander Gavrilov, vice responsabile del Ministero delle Emergenze a Mosca, le fiamme si sarebbero sviluppate su un’area di circa cento metri quadri. Secondo lo stesso Gavrilov, fortunatamente, non ci sono rischi di crollo del campanile, anche se le immagini diffuse da tutti media internazionali durante la notte, che mostravano il campanile avvolto da altissime fiamme, aveva fatto temere per il peggio.

Il campanile, risalente al ‘600, fa parte del complesso del Monastero, costruito qualche decennio prima, ed è situato lungo la Moscova, a pochi chilometri di distanza dal Cremlino; l’incendio ha danneggiato, anche se in maniera decisamente meno rilevante, anche le mura in mattoni rossi del convento sottostante, ancora oggi una delle mete turistiche più ricercate dai visitatori che scelgono Mosca come meta delle loro vacanze.

Immediato l’intervento sul posto dei vigili del fuoco. Dalle prime ipotesi di ricostruzione, sembra si sia trattato di un incendio accidentale, dovuto forse al fatto che alcuni operai hanno lasciato del materiale infiammabile sulle impalcature della torre. Non ancora del tutto ripresasi dallo shock causato, meno di due mesi fa, dall’incendio che distrusse parzialmente la biblioteca dell’Accademia delle Scienze (altro Patrimonio Unesco), Mosca ora si trova a dover fronteggiare un altro duro colpo inferto al suo meraviglioso patrimonio artistico e culturale.

A differenza di quest’ultimo incendio (nel quale è stato irrimediabilmente perso circa il 15% del patrimonio librario dell’Accademia) sembra, però, che i lavori di ristrutturazione possano portare il campanile del Monastero al suo antico splendore.

Continua a leggere su Fidelity News