Twitter ha recentemente introdotto un nuovo set di impostazioni per i messaggi diretti (DM) che potrebbe influire sul modo in cui comunichi con gli altri utenti sulla piattaforma. Queste impostazioni, che sono state attivate per tutti gli utenti senza preavviso, limitano le richieste di messaggi ai soli utenti verificati con Twitter Blue, il servizio a pagamento che offre funzionalità esclusive come il segno di spunta blu e la possibilità di annullare i tweet.
Cosa sono le nuove impostazioni dei DM e come funzionano. Le nuove impostazioni dei DM si trovano nella sezione “Privacy e sicurezza” delle impostazioni del tuo account, sia che tu usi la versione web di Twitter o l’app. Se vai alla voce “Messaggi diretti”, dovresti vedere due opzioni: “Consenti richieste di messaggi solo da utenti verificati” e “Consenti richieste di messaggi da tutti“.
La prima opzione è selezionata per impostazione predefinita e significa che solo le persone che hanno sottoscritto Twitter Blue e hanno ottenuto la verifica possono inviarti una richiesta di messaggio se non ti seguono già. La seconda opzione ti permette di ricevere richieste di messaggi da chiunque, come prima del cambiamento.
Se provi a inviare un messaggio a qualcuno che non ha modificato le proprie impostazioni e ha selezionato l’opzione “Consenti richieste di messaggi solo da utenti verificati”, verrà mostrato un popup che ti informa che il destinatario non accetta le richieste di messaggi da parte di chiunque e ti suggerisce di seguire il suo account o di inviargli un tweet per attirare la sua attenzione. Questo potrebbe essere fastidioso o imbarazzante per te e per il destinatario, soprattutto se il tuo messaggio è privato o urgente.
Perché dovresti cambiare le tue impostazioni dei DM. Se non ti interessa ricevere messaggi da persone che non conosci o che non seguono il tuo account, potresti lasciare le tue impostazioni dei DM come sono. Tuttavia, se usi i DM di Twitter per scopi professionali, personali o sociali, potresti voler cambiare le tue impostazioni per consentire le richieste di messaggi da tutti. Questo perché le nuove impostazioni predefinite potrebbero impedirti di ricevere messaggi importanti da potenziali clienti, collaboratori, fonti, amici o fan che non sono verificati con Twitter Blue. Inoltre, potresti perdere l’opportunità di entrare in contatto con persone interessanti o utili che vogliono comunicare con te tramite i DM.
Come cambiare le tue impostazioni dei DM. Per cambiare le tue impostazioni dei DM, devi seguire questi semplici passaggi: Apri le impostazioni del tuo account su Twitter web o app, Vai alla sezione “Privacy e sicurezza”, Vai alla voce “Messaggi diretti”, Seleziona l’opzione “Consenti richieste di messaggi da tutti”, Salva le modifiche.
In alternativa, puoi anche selezionare l’opzione “Consenti messaggi solo da persone che segui” se vuoi limitare i tuoi DM alle persone che segui reciprocamente. Questa opzione ti protegge dai messaggi indesiderati o spam, ma ti consente comunque di comunicare con le persone che ti interessano.
Come Twitter ha comunicato il cambiamento delle impostazioni dei DM. Twitter ha annunciato il cambiamento delle impostazioni dei DM tramite il suo account Twitter Support il 13 luglio, un giorno prima di attivarlo per tutti gli utenti. Tuttavia, l’annuncio era vago e facile da perdere per chi non segue l’account o non controlla spesso i tweet.
L’annuncio diceva: “A partire dal 14 luglio, aggiungeremo una nuova impostazione per i messaggi che dovrebbe aiutare a ridurre il numero di messaggi di spam nei DM. Con la nuova impostazione abilitata, i messaggi degli utenti che segui arriveranno nella tua casella di posta principale e i messaggi da gli utenti verificati che non segui verranno inviati alla tua casella di posta in arrivo per la richiesta di messaggi. Gli utenti che in precedenza avevano le autorizzazioni impostate per consentire le richieste di messaggi da parte di tutti verranno migrati a questa nuova impostazione, ma possono tornare indietro in qualsiasi momento“.
Questo annuncio non spiegava chiaramente cosa significasse la nuova impostazione, quali fossero le opzioni disponibili e come cambiarle. Inoltre, non avvertiva gli utenti che le loro impostazioni sarebbero state modificate senza il loro consenso e che avrebbero potuto perdere dei messaggi importanti. Molti utenti hanno scoperto il cambiamento solo dopo aver visto i tweet di avvertimento di altri utenti o dopo aver provato a inviare o ricevere dei DM.