TikTok continua a rafforzare la sua posizione come piattaforma preferita dai creator, introducendo nuove funzionalità che sfruttano l’intelligenza artificiale per semplificare la produzione di contenuti e ottimizzare la monetizzazione. Durante il recente US Creator Summit, l’azienda ha svelato tre novità principali: Smart Split, AI Outline e un sistema di condivisione dei ricavi aggiornato per gli abbonamenti, pensato per incentivare la creazione di contenuti di qualità e facilitare la vita dei creatori.
Al centro di queste novità c’è Smart Split, uno strumento di editing AI progettato per rivoluzionare la gestione dei video più lunghi di un minuto, come podcast, vlog giornalieri o tutorial estesi. Grazie all’AI, Smart Split analizza l’intero contenuto, lo scompone automaticamente in clip più brevi e verticali, genera i sottotitoli e adatta le inquadrature al formato TikTok. Il risultato è una serie di video ottimizzati per la fruizione mobile e il coinvolgimento del pubblico, con un notevole risparmio di tempo e lavoro manuale per i creator. Questo tool è già accessibile a livello globale tramite TikTok Studio, la piattaforma web dedicata alla gestione dei contenuti.
Parallelamente, TikTok ha introdotto AI Outline, uno strumento pensato per la fase di pianificazione dei video. Inserendo un’idea o un argomento di tendenza, l’AI genera automaticamente un piano completo: titoli accattivanti, hashtag pertinenti, ganci iniziali e suggerimenti per la sceneggiatura. Questa funzione supporta i creator maggiorenni in mercati selezionati, tra cui Stati Uniti e Canada, e promette di espandersi progressivamente ad altri Paesi nelle prossime settimane. AI Outline permette quindi di velocizzare il processo creativo, trasformando spunti isolati in contenuti strutturati e pronti per la pubblicazione.
Infine, TikTok ha aggiornato il modello di condivisione dei ricavi degli abbonamenti. In precedenza, i creator ricevevano il 70% delle entrate; ora, coloro che soddisfano requisiti specifici—almeno 10.000 follower, 100.000 visualizzazioni negli ultimi 30 giorni e la pubblicazione di almeno tre video esclusivi per abbonati—possono accedere a ricompense mensili aggiuntive, arrivando fino al 90% delle entrate. Questa novità rende più conveniente produrre contenuti esclusivi e aumenta la competitività della piattaforma rispetto ad altri social.
L’obiettivo dichiarato di TikTok è duplice: rendere più semplice e veloce la creazione di contenuti, anche trasformando video long-form in clip virali, e incentivare la monetizzazione per i creator più attivi. La combinazione di strumenti AI e maggiore condivisione dei ricavi potrebbe stimolare un aumento significativo di contenuti originali, rafforzando ulteriormente l’ecosistema TikTok. Resta da vedere come risponderanno le altre piattaforme, ma con Smart Split e AI Outline, TikTok ha chiaramente alzato l’asticella per tutti.