Threads si rinnova e lancia la versione web: ecco come funziona

Threads, il social di microblogging di Instagram, ha ora una versione web ottimizzata e funzionale, disponibile nei paesi in cui il servizio è attivo.

Threads si rinnova e lancia la versione web: ecco come funziona

Threads, il servizio di pubblicazione a breve termine lanciato da Instagram a luglio, ora ha una versione web ottimizzata e funzionale. Lo ha annunciato Meta, la nuova società che ha sostituito Facebook, confermando le indiscrezioni che circolavano da qualche giorno.

Threads è una sorta di Twitter semplificato, che permette agli utenti di condividere brevi messaggi di testo, immagini o video con i propri follower. A differenza di Twitter, però, Threads non ha un limite di caratteri e offre la possibilità di creare storie temporanee, simili a quelle di Instagram. Inoltre, Threads è integrato con Instagram, consentendo agli utenti di accedere con lo stesso account e di visualizzare i contenuti dei propri amici su entrambe le piattaforme.

Threads è stato lanciato solo in alcuni paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia e Germania. L’Italia non è ancora tra questi, ma Meta ha promesso di espandere il servizio a breve. Threads ha avuto un successo immediato, raggiungendo oltre 100 milioni di utenti in poco più di un mese e mezzo e attirando l’attenzione di celebrità, influencer e brand importanti. Tuttavia, Threads aveva anche delle lacune evidenti, tra cui la mancanza di una versione web adeguata.

Fino a ora, infatti, era possibile accedere a Threads da un browser web, ma solo in modalità di sola lettura e con una grafica poco curata. Inoltre, non era possibile effettuare ricerche avanzate o verificare i link con il proprio profilo Mastodon.Meta ha ascoltato i feedback degli utenti e ha deciso di lavorare per migliorare la versione web di Threads.

Il CEO Mark Zuckerberg aveva anticipato ad agosto che l’azienda stava sviluppando questa funzionalità insieme a una migliore funzione di ricerca. Adam Mosseri, responsabile di Instagram, aveva poi rivelato la scorsa settimana che Meta aveva testato internamente una versione web preliminare di Threads per una o due settimane, ma che aveva bisogno di qualche ritocco prima di essere rilasciata al pubblico.

Ora l’attesa è finita: giovedì Mosseri ha confermato che la versione web di Threads è disponibile per tutti gli utenti nei paesi in cui il servizio è attivo. Basta andare sul sito threads.net e accedere con il proprio account Instagram per poter scrivere e leggere i post su Threads da un computer o da un dispositivo mobile. La versione web offre le stesse funzionalità della versione mobile, compresa la possibilità di creare storie, aggiungere emoji e filtri e interagire con i propri follower.La versione web di Threads rappresenta un passo importante per Meta, che vuole rendere il suo servizio più accessibile e competitivo. Threads si propone come una piattaforma semplice e divertente per condividere i propri pensieri e le proprie esperienze con il mondo. Con la versione web, Meta spera di aumentare il coinvolgimento degli utenti e di attirarne di nuovi. Non ci resta che aspettare che Threads arrivi anche in Italia per poterlo provare.

Continua a leggere su Fidelity News