Ogni tanto si torna a parlarne in internet ma, poi, tutto si risolve in un nulla di fatto. Questa volta, però, potrebbe accadere sul serio: Facebook potrebbe introdurre un sistema per remunerare i post dei suoi utenti, almeno di quelli verificati e con più follower al seguito.
La notizia in questione è stata riportata da un collega della rivista “The Verge” il quale, in virtù del suo profilo Facebook verificato (con spunta blu) con molti contatti nel suo network sociale, sarebbe stato invitato a partecipare ad un sondaggio dallo staff del social di Zuckerberg.
Tema del sondaggio? L’istituzione di una sorta di “barattolo delle mance” per gli utenti verificati di Facebook, sia persone che pagine, purché dotati di molti follower al seguito. Nel sondaggio proposto, scendendo nei particolari, si chiederebbe la preferenza per uno dei sistemi di “remunerazione proposti”.
In questo caso, per remunerare un post, gli utenti “vip”, diciamo così, potrebbero disporre di un pulsante messo in calce ai loro post: da tale pulsante si accederebbe ad un meccanismo di donazione simile a quanto già messo in piedi da Paypal per supportare alcune cause. Un’altra alternativa prevederebbe di abilitare il lettore a compiere “azioni”, come ad esempio il procedere ad un acquisto mentre l’ipotesi più semplice passerebbe per la condivisione degli introiti pubblicitari incassati grazie ad un sistema di banner: detto altrimenti, i post “sponsorizzati.
Non sappiamo, allo stato attuale, quale sarà l’esito delle decisioni di Facebook in merito: l’eventualità in questione non è inverosimile visto che, già con la concessione dei live streaming, Facebook si è mostrata interessata a creare delle webstar. Ora si tratterebbe di trovare il modo di remunerare queste ultime (anche nel caso di contenuti testuali).
Insomma, sarebbe la quadratura del cerchio anche se, in questo caso, le timeline cambierebbero un po’ aspetto popolandosi, e non poco, di contenuti sponsorizzati e con pubblicità al seguito.