Il 2025 segna un anno ricco di novità per Casio, con due lanci che uniscono storia, nostalgia e innovazione tecnologica. Da un lato c’è il CA-500WEBF, un orologio digitale che celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro, fondendo l’iconico design dei modelli-calcolatrice con dettagli ispirati alla DeLorean di Doc Brown e Marty McFly. Dall’altro, il brand giapponese sorprende gli appassionati di G-SHOCK con il DWN-5600, una miniatura da indossare al dito che mantiene tutte le caratteristiche di robustezza e impermeabilità dei modelli classici. Entrambi i progetti dimostrano la capacità di Casio di reinterpretare il proprio patrimonio storico in chiave moderna: il CA-500WEBF usa riferimenti cinematografici e packaging da collezione, mentre il DWN-5600 porta la tecnologia G-SHOCK in un formato estremamente compatto, combinando precisione e funzionalità avanzate. In questo modo, Casio non solo rende omaggio al passato, ma propone anche soluzioni innovative per gli appassionati di orologi, offrendo esperienze uniche che coniugano estetica, nostalgia e praticità.
Casio CA-500WEBF celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro: design iconico e calcolatrice integrata
In occasione del 40° anniversario di Ritorno al Futuro, Casio presenta il nuovo CA-500WEBF, un orologio digitale che fonde la tradizione dei celebri modelli calcolatrice con l’immaginario futuristico del film di Robert Zemeckis. Il lancio è previsto per il 21 ottobre 2025 al prezzo di 119 euro, con vendita esclusiva tramite il sito ufficiale Casio UK.
Il rilascio non è casuale: coincide con la proiezione del film rimasterizzato in 4K nelle sale cinematografiche. Il CA-500WEBF nasce dalla collaborazione tra Casio e Universal Products & Experiences, e si ispira direttamente alla mitica DeLorean di Doc Brown e Marty McFly. Il quadrante richiama i fanali posteriori e la celebre targa “OUTATIME”, mentre i pulsanti multicolore richiamano i circuiti temporali utilizzati nel film per impostare le date di destinazione.
Sul fondello spicca l’incisione del condensatore di flusso, cuore pulsante della macchina del tempo, mentre la fibbia reca il logo Back to the Future. La confezione, studiata come una videocassetta VHS, completa il richiamo nostalgico agli anni ’80 e aggiunge un tocco da collezione per gli appassionati. Nonostante il design fortemente tematizzato, il CA-500WEBF mantiene tutte le caratteristiche tecniche dell’iconico CA-500.
L’orologio include una calcolatrice a otto cifre, cronometro, allarme e calendario giornaliero, garantendo funzionalità pratiche oltre al valore estetico e commemorativo. La cassa è resistente all’acqua e la batteria assicura lunga durata, permettendo di indossarlo quotidianamente senza compromessi. Questa edizione limitata si inserisce in un trend recente di collaborazioni di Casio, che negli ultimi anni ha realizzato modelli speciali dedicati a PAC-MAN, Hello Kitty e Stranger Things, contribuendo a rilanciare l’interesse per la linea di orologi-calcolatrice e trasformandoli in veri oggetti da collezione.
Il CA-500WEBF rappresenta quindi sia un omaggio al cult cinematografico sia un pezzo di design funzionale, pensato per chi ama unire nostalgia, stile e praticità. In conclusione, il Casio CA-500WEBF non è soltanto un orologio digitale: è un tributo tangibile a uno dei film più iconici della cultura pop. La cura nei dettagli, dall’incisione del condensatore di flusso al packaging in stile videocassetta, rende questo modello un oggetto desiderabile per collezionisti e appassionati. Con il lancio previsto per il 21 ottobre, il CA-500WEBF promette di diventare un must-have per chi vuole celebrare il passato e l’immaginazione senza tempo del viaggio nel futuro di Marty e Doc.
Casio DWN-5600: il G-SHOCK che si indossa al dito
Casio sorprende ancora una volta gli appassionati di orologi con il lancio di DWN-5600, un G-SHOCK in miniatura progettato per essere indossato al dito. Questo modello riduce drasticamente le dimensioni classiche della serie 5600, passando da 48,9×42,8×13,4 mm a soli 23,4x20x7,5 mm, mantenendo però le caratteristiche distintive della linea, come resistenza agli urti e impermeabilità fino a 200 metri. La cassa, la lunetta e il cinturino sono realizzati in resina a base biologica, mentre pulsanti, fibbia e fondello sono in acciaio inossidabile, garantendo robustezza nonostante le dimensioni compatte. Il display LCD digitale a 6 cifre, insieme a funzioni come orario al secondo, calendario automatico, retroilluminazione LED, cronometro e doppio fuso orario, offre la praticità tipica di un G-SHOCK in formato ridotto.
Casio ha utilizzato tecnologie di stampaggio a iniezione e montaggio ad alta precisione per inserire tutti i componenti interni in uno spazio così limitato, assicurando che la miniaturizzazione non comprometta qualità e affidabilità. Il DWN-5600 sarà disponibile da novembre 2025 nelle varianti nero, rosso e giallo, sia sul sito ufficiale G-SHOCK che nello store monomarca di Corso Como 9 a Milano, con prezzo ancora da comunicare. Con questo lancio, Casio dimostra come sia possibile combinare design iconico, innovazione tecnica e portabilità estrema, offrendo agli appassionati un pezzo unico da collezione e un orologio funzionale al tempo stesso.