Profumare la biancheria di casa con i gessetti fai da te

I gessetti profumati per la biancheria, non solo la profumano, ma consentono anche di tenere lontane le tarme. Si possono realizzare anche in casa: farlo è molto facile e richiede una spesa esigua

Profumare la biancheria di casa con i gessetti fai da te

Indossare dei capi profumati è molto gradevole. A tale scopo, molte persone utilizzano dei gessetti profumati, che mettono nei cassetti della loro biancheria. Questi gessetti possono anche decorare il bagno di casa, rendendolo più bello e contribuendo ad eliminare alcuni odori poco gradevoli.

Spesso i gessetti profumati vengono venduti ai mercatini ed essendo dei prodotti artigianali non sempre sono molto economici. Seguendo le indicazioni che qui vengono indicate, potrete realizzarli con le vostre mani, in casa: farlo è davvero facile e richiede una spesa davvero esigua.

Per realizzare i gessetti profumati, il materiale necessario è il seguente:

  • 200 grammi di borotalco (preferibilmente non alla menta);
  • olio essenziale (si può scegliere la fragranza che si preferisce);
  • 100 grammi di colla vinilica.

Ai gessetti si potrà dare la forma di una pallina, lavorando con le mani delle piccole parti del composto ottenuto, oppure servirsi di appositi stampini che si trovano in vendita (a tale scopo, possono essere utilizzati gli stampi in silicone che di solito impieghiamo in casa per il ghiaccio, o gli stampini che i bambini utilizzano per creare le loro formine con la pasta sintetica).

I gessetti si preparano mescolando in una ciotola il borotalco con la colla vinilica, facendo bene attenzione ad aggiungere quest’ultima poco alla volta e mescolando per bene onde evitare la formazione di grumi. Si continua a mescolare fino a quando il composto risulta bello liscio e raggiunge la consistenza della pasta sintetica che i bambini utilizzano per giocare a fare le formine. Occorre inoltre fare attenzione per evitare che il composto ottenuto si attacchi alle mani.

A questo punto si procede aggiungendo qualche goccia di olio essenziale della fragranza che si preferisce e si mescola ancora per qualche minuto. La fase successiva consiste nel dare forma ai gessetti formando quindi, come precedentemente accennato, delle palline o servendosi di alcuni stampini.

I gessetti devono riposare fino a quando non risulteranno completamente asciutti, dopo di che possono essere riposti nei cassetti della biancheria di casa, oppure possono essere posizionati nel bagno o, ancora, riposti in sacchettini da regalare ad amici o parenti. Questi gessetti vi permetteranno di prendervi cura del guardaroba in maniera semplice, pratica, veloce ed economica.

Continua a leggere su Fidelity News