La bellezza può essere low cost: basta rimboccarsi le maniche e cercare le migliori ricette per creare dei cosmetici fai-da-te che siano convenienti e anche biologici.
Utilizzare cosmetici naturali, infatti, oltre a non spendere i vostri risparmi, aiuterà anche la vostra pelle a disintossicarsi e assorbire solo ciò che siete sicuri di darle.
Ecco le ricette per dei cosmetici naturali da realizzare in casa in pochi e semplici passaggi.
- Mescolate insieme 3 cucchiai di semolino bianco o integrale, 2 di yogurt fresco intero, un cucchiaino di cannella o zenzero in polvere per realizzare uno scrub naturale ed efficace che levighi e ammorbidisca la vostra pelle. Mescolate per bene gli ingredienti e spalmateli sulla pelle prima della doccia o del bagno. Frizionate bene.
- Per ottenere un valido struccante naturale non serve altro che dell’olio di oliva oppure dell’olio di mandorle dolci o di jojoba. Basta applicarlo sul viso con una spugnetta e il gioco è fatto!
- Potete realizzare una buona crema viso fai-da-te sostituendola semplicemente con il burro di karitè in inverno e dal gel di aloe vera in estate specie in presenza di screpolature o arrossamenti. L’aloe vera, infatti, è ottima anche per alleviare le scottatura del solleone!
- Ci si può creare anche un’ottima crema per le mani in casa. Ecco l’occorrente per 75 ml: cera d’api della grandezza di una nocciola, 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine, un cucchiaio di acqua tonica di fiori o d’argilla, 15 gocce di olio essenziale di limone. Procedete poi a sciogliere la cera a bagno maria, poi aggiungete l’olio d’oliva e una volta che la miscela si è raffreddata apotete aggiungere l’acqua goccia a goccia. Mescolate, infine, il composto ottenuto e aggiungeteci l’olio essenziale. Avrete, così, una crema emolliente e idratante per le vostre mani interamente fatta da voi, senza pochi sforzi e senza sborsare grosse cifre!
La crema ovviamente non avrà la durata di un prodotto comprato poiché è completamente naturale. Potete, però, conservarla in un vasetto per un paio di mesi, addirittura 4 o 5 mesi se la tenete in frigo. - Infine ecco a voi la ricetta per uno shampoo casalingo e naturale per i vostri capelli. Occorrono due cucchiai di lenticchie rosse decorticate, una tazza di acqua, 5 o 6 chiodi di garofano e un cucchiaino di curcuma. Polverizzate le lenticchie , magari con un macinacaffé elettrico, e stemperatele con l’acqua, aggiungete poi i chiodi di garofano e fateli bollire. A fine ebollizione aggiungete la curcuma. Una volta fatto raffreddare il composto ottenuto, togliete i chiodi di garofano e frullate.
Lo shampoo che avrete ottenuto va applicato sui capelli asciutti, tenuto in posa per almeno due minuti e poi risciacquato. Così facendo darete volume ai capelli stanchi e sfibrati.
In poche mosse e con qualche ingrediente che avete in casa, potrete creare i vostri cosmetici fai-da-te, biologici, naturali e assolutamente low cost!