Bomboniere fai da te e low-cost, tutto all’insegna dell’eleganza

L'ultima tendenza nel campo delle bomboniere, a maggior ragione in tempo di crisi, è la riscoperta crescente dell'arte del fai da te e di quella più nobile del ricamo. Possiamo realizzare scatole in cartoncino, quadretti e raffinati lavori all'uncinetto

Bomboniere fai da te e low-cost, tutto all’insegna dell’eleganza

Complice anche la necessità di risparmiare in tutti i campi, si ricorre sempre più spesso al self-made anche nel campo delle bomboniere. Le occasioni in cui si possono usare sono molte: da battesimi, comunioni, cresime, matrimoni a feste di laurea. La parola d’ordine è: creatività, ma senza rinunciare ad un effetto elegante e di classe.

Le proposte sono delle più varie: il cartoncino si piega a creare forme eleganti, i suoi bordi riprendono i motivi decorativi del momento con pizzi, trafori ed intagli. Si può optare anche per altri lavoretti fatti a mano come quadretti oppure oggetti semplici come saponi naturali e piantine. Altre idee ancora più raffinate prevedono invece l’uso artistico del ricamo, dell’uncinetto, del chiacchierino e del pizzo di Cantù.

Le scatoline in cartone si possono decorare per esempio con delle roselline e una rete filet, tutte ad uncinetto. Occorre solo applicarle con una semplice colla, ottenendo così dei veri e propri scrigni raffinati. Un’altra proposta molto attuale sono le bomboniere a forma di borsetta in cartoncino. Il trend del momento propone anche bomboniere di vetro a forma di vasetto o di piccola bottiglia che si possono decorare o sfumare a piacimento, potendo così sbizzarrire la nostra fantasia.

Per i battesimi si propongono sacchettini con ricami a punto croce, i soggetti preferiti sono per esempio: visini di bambini, iniziali, angioletti, fiocchi e pulcini. L’arte dell’uncinetto propone con grande tenerezza la bomboniera a forma di caramella, biberon, culla, carrozzina o ciuccio.

Le idee, i progetti e gli schemi di lavoro si possono trovare sulle riviste specializzate o sul web, dove peraltro spopolano articoli sull’argomento e tutorial con i procedimenti per realizzare il tutto. Le spese per i materiali si ammortizzano benissimo ordinando i giusti quantitativi a siti specializzati che praticano prezzi da ingrosso. Riguardo i filati, per esempio, con uno di media qualità la spesa è irrisoria e il risultato è elegante e garantito. Come per ogni progetto, prima di iniziare è consigliabile farsi un piccolo promemoria con le rispettive spese previste.

Se avete tempo a disposizione, voglia di imparare qualcosa di nuovo e magari qualcuno che vi aiuta, potete auto-produrre le vostre bomboniere senza rinunciare all’eleganza e alla ricercatezza. Passata la singola occasione, questi oggetti rimarranno ad amici e parenti anche come creazioni preziose e testimonianze della vostra fantasia oltre che che come ricordi di un giorno importante. Nel frattempo avrete anche risparmiato un bel pò sulle spese per l’evento.

Continua a leggere su Fidelity News