Dopo la forte espansione dei voli low cost, adesso il mercato è pronto per la presentazione di nuovi servizi di trasporto a costi stracciati: si tratta degli autobus low cost, un servizio che farà il suo debutto in Italia a partire dal 24 Giugno e vedrà protagonisti i mezzi della Megabus.com.
Il servizio metterà in collegamento ben 13 città del Bel Paese, ed in particolare Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli, Torino, Bologna, Verona, Padova, Siena, Genova, Sarzana (La Spezia) e Pisa, con tariffe che partono da 1 euro ed anche 150 destinazioni in tutta Europa sempre a prezzi molto competitivi.
Con lo sbarco della società nella penisola italiana, sono stati creati 100 nuovi posti di lavoro e l’apertura di due basi, una nella provincia di Bergamo ed una a Firenze.
Riccardo Nencini, viceministro dei Trasporti, ha sottolineato che “Megabus.com collegherà le grandi città italiane in maniera orizzontale e verticale, toccherà quasi tutto il Nord Italia arrivando fino a Napoli a costi molto bassi e dando la possibilità agli studenti e ai lavoratori, o per chi vuole visitare le bellezze artistiche del nostro Paese, di vedere facilitati i propri spostamenti”.
I ticket per viaggiare a bordo degli autobus low cost della Megabus.com sono già disponibili sull’omonimo sito: sarà certamente facile trovare un posto a bordo di uno dei 23 bus nuovi di zecca. Tutta la flotta garantisce inoltre prese elettriche, connessione wi-fi, ed ovviamente wc e aria condizionata.
Lo stesso Nencini ha poi aggiunto che si tratta di “un’idea assolutamente nuova di trasporto low cost in Italia, già conosciuta nel resto del mondo. Creare posti di lavoro e investire in Italia, in una condizione economica non facile, è stata una scelta coraggiosa. Avevamo incontrato la società Stagecoach soltanto otto mesi fa e abbiamo dato una spinta ad un progetto decisamente innovativo”.