Se siete tra quelli che negli anni ’80 si divertivano a guardare Mai dire Banzai!, il programma di Fininvest che trasmetteva le gesta di concorrenti giapponesi pronti a tutto pur di conquistare il castello del Signore Takeshi, allora avrete una bella sorpresa.
Takeshi’s Castle, il game show originale da cui era tratto Mai dire Banzai!, è tornato con una nuova stagione disponibile su Amazon Prime Video. Il format è lo stesso di sempre: trecento partecipanti, tra cui influencer, youtuber, studenti e persino ex concorrenti della prima edizione, devono superare una serie di prove assurde e pericolose per raggiungere il castello di Takeshi e sfidarlo in un duello finale. Il tutto sotto lo sguardo ironico e spietato del creatore dello show, Beat Takeshi, l’alias comico del celebre regista e attore Takeshi Kitano.
La nuova stagione di Takeshi’s Castle riprende la stessa location della versione originale, il Midoriyama Studio, un enorme parco giochi di ventimila metri quadrati dove si svolgono le sfide più folli e divertenti. Tra queste, ritroviamo alcuni giochi storici come Forti Braccia, il Dominio del Diavolo, il Salto dal Fungo, il Ponte sul Campo di Battaglia e il Muro della Libertà. Ma ci sono anche delle novità, come il Block Block, dove i concorrenti devono saltare da un blocco all’altro senza cadere nell’acqua, o lo Stagno del Dio Drago, dove devono attraversare un laghetto infestato da enormi draghi gonfiabili.
Ogni episodio presenta una tappa diversa del percorso di battaglia, con un castello da conquistare e un nemico da affrontare. Tra questi, spiccano la boy band giapponese Boymen e il wrestler Subaru Kimura, che guidano la forza d’attacco contro l’esercito di Takeshi.
La differenza più evidente rispetto alla versione originale è l’uso della computer grafica per ricreare l’interno del castello di Takeshi. Qui, infatti, tutto è girato in green screen e i personaggi sono circondati da ologrammi bizzarri e surreali. Beat Takeshi stesso appare come una gigantesca testa in realtà virtuale che dialoga con i suoi sottoposti e con i concorrenti. Una scelta che rende lo show ancora più stravagante e fuori dagli schemi.
Ma non temete: Kitano si fa vedere anche in carne e ossa in alcuni episodi, con un costume sontuoso e due grandi ali piumate. L’unica cosa che manca a questa nuova stagione di Takeshi’s Castle è la voce della Gialappa’s Band, che in Italia aveva reso celebre lo show con i suoi commenti esilaranti e irriverenti. I nuovi episodi sono infatti disponibili solo in lingua originale sottotitolata in italiano, senza la possibilità di scegliere un doppiaggio alternativo. Una pecca che però non toglie nulla al divertimento e alla follia di questo game show che ha fatto la storia della televisione mondiale.