Twitter, il popolare social network fondato nel 2006, ha cambiato nome e logo. Da oggi, su iPhone e iPad, l’app si chiama X e ha come simbolo una X blu su sfondo bianco. Si tratta di una mossa sorprendente e inaspettata, che segue l’annuncio fatto una settimana fa dal nuovo proprietario di Twitter, Elon Musk, il visionario imprenditore che ha fondato Tesla, SpaceX e altre aziende innovative.
Musk ha acquistato Twitter lo scorso mese per 25 miliardi di dollari, con l’intento di trasformarlo in una piattaforma più moderna, creativa e coinvolgente. Ha dichiarato di voler rendere X il “social network del futuro”, capace di integrare funzionalità avanzate come la realtà aumentata, l’intelligenza artificiale e la crittografia. Ha anche promesso di rispettare la libertà di espressione e la privacy degli utenti, garantendo loro il controllo totale sui propri dati.
Il cambio di nome e logo è solo il primo passo di questa rivoluzione. Musk ha infatti annunciato che presto X introdurrà nuove funzioni e servizi, tra cui un sistema di pagamento basato sul Bitcoin, una modalità di streaming video in diretta, una sezione dedicata ai contenuti educativi e culturali e una rete sociale decentralizzata basata sulla blockchain.
La reazione degli utenti di Twitter, o meglio X, è stata mista. Molti hanno accolto con entusiasmo il cambiamento, apprezzando la visione innovativa di Musk e la possibilità di accedere a nuove opportunità. Altri invece hanno espresso scetticismo e nostalgia, criticando la scelta del nome X, che sembra troppo generico e impersonale, e lamentando la perdita dell’identità storica di Twitter, simboleggiata dall’uccellino blu.
Il rebranding di Twitter in X è avvenuto in modo rapido e simultaneo su iPhone e iPad in tutto il mondo, compresa l’Italia. Su Android invece il processo è ancora in corso e richiederà qualche giorno in più. Su App Store X ha già sostituito Twitter nel logo e nel nome dell’app, mentre su Play Store Twitter è ancora presente. Anche sul web il sito ufficiale di Twitter è diventato x.com, ma rimanda ancora alla vecchia interfaccia grafica. Per ora le differenze tra Twitter e X sono minime.
L’app funziona come prima, con le stesse impostazioni e funzionalità. L’unica novità evidente è la sostituzione dei loghi dell’uccellino blu con quelli della X blu. Tra le tendenze del momento spicca ovviamente TwitterX, l’hashtag con cui gli utenti stanno commentando e discutendo il cambiamento.
Tra gli argomenti più dibattuti c’è anche la questione della modalità scura o chiara dell’app. Inizialmente Musk aveva annunciato che avrebbe eliminato la modalità chiara, affermando che la modalità scura è “migliore su ogni fronte“. Dopo le proteste degli utenti però ha fatto marcia indietro e ha dichiarato che la modalità chiara rimarrà disponibile, ma non sarà più automatica. X è quindi il nuovo nome di Twitter su iPhone e iPad, anche in Italia. Si tratta di un cambiamento radicale che segna l’inizio di una nuova era per il social network. Musk ha promesso che X sarà una piattaforma più innovativa, creativa e coinvolgente, capace di offrire nuove esperienze e opportunità agli utenti. Riuscirà a mantenere le sue promesse? Lo scopriremo nei prossimi mesi.