Microsoft continua a perfezionare Windows 11 con aggiornamenti mirati a migliorare l’esperienza quotidiana degli utenti. Tra le novità recenti spiccano due aggiornamenti significativi: la possibilità di visualizzare la percentuale della batteria direttamente sulla barra delle applicazioni e, grazie all’intervento di terze parti, l’introduzione della versione stabile di FlyBy11, che semplifica l’installazione della versione 24H2 sui dispositivi meno recenti.
Visualizzazione della percentuale della batteria sulla barra delle applicazioni
Microsoft ha finalmente soddisfatto una delle richieste più diffuse dagli utenti di Windows 11: la possibilità di visualizzare la percentuale di batteria direttamente sulla barra delle applicazioni. Questa funzionalità, che è ormai un elemento base in molti altri sistemi operativi, mancava da tempo in Windows, creando una sorta di disconnessione rispetto alla concorrenza. Gli utenti, infatti, erano abituati a passare il cursore sopra l’icona della batteria per scoprire la carica restante, un’operazione poco immediata.
Ora, con l’ultima build di anteprima del sistema operativo, Microsoft ha introdotto l’opzione per visualizzare la percentuale accanto all’icona della batteria nell’area di notifica della barra. Al momento, questa funzione è ancora nascosta e può essere attivata solo tramite un tool di terze parti, ViveTool, ma non è difficile immaginare che presto sarà disponibile anche per gli Insider e, successivamente, per tutti gli utenti. Oltre a questa piccola ma significativa novità, Microsoft continua a introdurre miglioramenti più consistenti, come quelli legati all’intelligenza artificiale, con la nuova funzionalità di ricerca AI già rilasciata nella build 26120.2992.
FlyBy11: installare Windows 11 su vecchi PC è più semplice
Per gli utenti con dispositivi meno recenti, la versione stabile di FlyBy11 rappresenta una soluzione innovativa per installare Windows 11 24H2. Questo strumento open-source rimuove alcune delle limitazioni imposte da Microsoft, come il requisito del modulo TPM 2.0, rendendo possibile l’aggiornamento su PC non supportati ufficialmente. La versione 1.0 del software offre un’interfaccia intuitiva, ideale anche per chi non ha molta familiarità con operazioni tecniche.
Grazie al supporto per il drag-and-drop, è possibile modificare facilmente file ISO o scaricarli dai server ufficiali. Inoltre, sono state introdotte opzioni per modificare drive USB avviabili e diversi metodi di patching per garantire maggiore affidabilità. Nonostante le migliorie, FlyBy11 non può superare le limitazioni hardware intrinseche di alcuni computer più datati. Tuttavia, offre una possibilità concreta per prolungare la vita di dispositivi ancora performanti, ma esclusi dagli aggiornamenti ufficiali per motivi di sicurezza.