Windows 11, il nuovo sistema operativo di Microsoft, è in continua evoluzione e offre ai tester del programma Windows Insider diverse funzionalità interessanti. Tra queste, spiccano la nuova pagina home delle Impostazioni e l’app Windows Backup, disponibili nella versione Insider Preview 22631.2262, rilasciata nel canale Beta.
La pagina home delle Impostazioni è una pagina riassuntiva che mostra le principali opzioni di personalizzazione e gestione del PC, come il tema, il Bluetooth, l’account e il recupero. La pagina home è dinamica e si adatta alle preferenze dell’utente, mostrando le impostazioni più usate. Inoltre, la pagina home ha anche una funzione “pubblicitaria”, in quanto mostra lo spazio di archiviazione disponibile in OneDrive e lo stato delle sottoscrizioni di Microsoft 365 e Xbox. In questo modo, l’utente può attivare facilmente i servizi offerti da Microsoft con un clic.
L’app Windows Backup è un’app che permette di trasferire tutti i contenuti di un vecchio PC nel nuovo, senza perdere le impostazioni e le app installate. L’app si trova nel menu Impostazioni, nella sezione Sistema. Per utilizzarla, bisogna avere a disposizione un supporto esterno, come una chiavetta USB o un disco rigido, dove salvare i dati del vecchio PC. L’app chiederà all’utente quali elementi vuole trasferire: il desktop, il menu Start, la barra delle applicazioni, le impostazioni e le app. L’app non copierà i dati personali dell’utente, come i documenti, le foto o i video, ma solo le informazioni necessarie per ripristinare lo stesso ambiente di lavoro sul nuovo PC.
Per trasferire i dati personali, si può usare un altro metodo, come OneDrive o un altro supporto esterno. Una volta creato il backup, basta collegare il supporto esterno al nuovo PC e avviare Windows Backup. L’app riconoscerà il backup e chiederà all’utente se vuole ripristinare i dati sul nuovo PC.
Se l’utente accetta, l’app inizierà a scaricare le app dallo Store o dai siti dei produttori e a configurare le impostazioni secondo il backup. Microsoft segnala inoltre che le app fissate a Start e alla taskbar saranno ripristinate esattamente dov’erano, a patto che provengano dal Microsoft Store. Oltre a queste due novità principali, la versione Insider Preview 22631.2262 introduce anche alcuni miglioramenti secondari, come la velocità della procedura di calcolo del tempo necessario per l’eliminazione o lo spostamento di grandi quantità di file in Esplora File o l’interfaccia di trasmissione wireless dello schermo.
Inoltre, arriva la funzionalità di sincronizzazione del colore di accento del sistema operativo su tutti i dispositivi provvisti di LED RGB, nell’ambito dell’iniziativa Dynamic Lighting che punta a dotare Windows 11 di un controllo universale e unificato dell’illuminazione di tutte le periferiche e i componenti. Queste sono alcune delle novità che Microsoft sta preparando per Windows 11, il sistema operativo che promette di essere più moderno, veloce e sicuro. Windows 11 dovrebbe essere rilasciato entro la fine dell’anno, ma gli utenti più curiosi possono già provarlo tramite il programma Windows Insider.