Microsoft continua a rifinire Windows 11 con aggiornamenti che vanno ben oltre la stabilità e la sicurezza del sistema. Questa volta, l’attenzione è stata posta su un dettaglio che farà felici non solo gli scrittori più attenti alla grammatica, ma anche i gamer che utilizzano tastiere compatte, prive di tastierino numerico. Con le ultime build dedicate agli Insider, il sistema operativo introduce infatti delle scorciatoie da tastiera native per digitare em dash (—) ed en dash (–), due segni tipografici usati di frequente nella scrittura professionale e spesso complessi da inserire.
Chiunque abbia provato a scrivere su Windows sa che digitare caratteri particolari, come gli accenti speciali o simboli tipografici, richiede spesso la combinazione ALT + codice ASCII. Un sistema non solo poco intuitivo, ma anche inutilizzabile per chi possiede tastiere senza tastierino numerico o più piccole, diffuse proprio tra i gamer. Senza il pad numerico, inserire caratteri come em dash ed en dash diventava un vero ostacolo.
Con il nuovo aggiornamento, Microsoft semplifica il processo: Windows + tasto meno → inserisce l’en dash (–), Windows + Shift + tasto meno → inserisce l’em dash (—). Due scorciatoie immediate, che funzionano in qualsiasi campo di testo di Windows 11, dai documenti Word alle chat, fino ai campi di ricerca dei browser.
Il trattino lungo, em dash (—), si utilizza per separare parti della frase che hanno un collegamento più libero o per inserire una pausa più marcata, una sorta di alternativa a parentesi o virgole. Esempio: La conferenza — attesa da mesi — è stata un successo. Il trattino corto, en dash (–), viene invece usato per indicare intervalli numerici o di tempo, come “7–8 ore di sonno” o “pagine 15–20”.
In altre parole, non sono semplici segni grafici, ma strumenti che migliorano chiarezza e precisione nella scrittura. Finora gli utenti più esperti aggiravano il problema affidandosi a PowerToys, la suite gratuita di tool di Microsoft che consente di creare scorciatoie personalizzate, oppure ricorrendo ai classici codici ASCII (ALT + numero). Entrambe soluzioni valide, ma macchinose e non sempre immediate. Con questa nuova implementazione, Microsoft rende l’uso di questi simboli universale, veloce e accessibile a tutti.
Per il momento, la funzione è disponibile solo per chi partecipa al programma Insider: Dev Channel → build 26200.5761 (già parte del ramo di sviluppo 25H2), Beta Channel → build 26120.5770. Chi utilizza la Lente di ingrandimento di Windows dovrà però fare attenzione: la combinazione Win + meno, con tale lente attiva, continuerà a ridurre il livello di zoom dello strumento.