Microsoft ha rilasciato un aggiornamento significativo per Windows 11 versione 24H2, contrassegnato dal codice KB5064081, che porta il numero build del sistema operativo a 26100.5074. Come tutti i cosiddetti “C-Update”, si tratta di un aggiornamento cumulativo con funzionalità aggiuntive, spesso minori rispetto ai major update, ma comunque importanti per migliorare l’esperienza quotidiana degli utenti. L’installazione non avviene automaticamente: è necessario aprire le impostazioni di Windows Update, cercare nuovi aggiornamenti e selezionare manualmente la patch desiderata.
Tra le novità più rilevanti spicca la nuova homepage di Recall, pensata per ottimizzare la produttività degli utenti. La pagina iniziale mostra in primo piano le attività recenti, le app e i siti web più utilizzati nelle ultime 24 ore e snapshot significativi, consentendo di riprendere immediatamente da dove si era interrotto. L’interfaccia offre anche una barra di spostamento laterale per accedere rapidamente a Home, Sequenza temporale, Feedback e Impostazioni. Questa funzione viene rilasciata gradualmente, così da ridurre eventuali bug e problemi di compatibilità.
Un’altra aggiunta importante riguarda Click To Do, che ora include un nuovo splash screen con esercitazione interattiva. Gli utenti possono imparare rapidamente a completare attività su testo e immagini, come riepilogare blocchi di testo o rimuovere sfondi. Windows Hello ha ricevuto aggiornamenti visivi per le passkey e le autenticazioni multiple, rendendo più semplice e sicuro l’accesso tramite riconoscimento facciale o impronta digitale.
Inoltre, le finestre di dialogo delle app che richiedono permessi per fotocamera, GPS o microfono sono state ridisegnate per enfatizzare la privacy. L’aggiornamento migliora anche la barra delle applicazioni, riportando l’orologio con i secondi al centro notifiche e risolvendo problemi con le anteprime delle app. La ricerca dalla barra delle applicazioni ora include una visualizzazione a griglia più chiara e notifiche sullo stato di avanzamento della ricerca dei file. La schermata di blocco offre nuovi widget personalizzabili, mentre Esplora file presenta divisori nel menu di scelta rapida e icone delle persone nella sezione Consigliata, facilitando la collaborazione tramite Microsoft 365.
Altri miglioramenti riguardano la gestione delle risorse di sistema, come la nuova visualizzazione del carico CPU in Gestione attività e aggiornamenti nella bacheca widget con feed più organizzati e personalizzati tramite Copilot. Windows Backup per le aziende diventa disponibile a livello generale, supportando backup e ripristino di livello enterprise. L’aggiornamento rimuove infine Windows PowerShell 2.0, ormai deprecato, mantenendo piena compatibilità con le versioni più recenti.
Il C-Update KB5064081 risolve inoltre numerosi problemi minori legati all’input, all’audio, a Miracast, al file system e all’accesso al dispositivo, garantendo maggiore stabilità e prestazioni complessive. Con queste modifiche, Windows 11 24H2 continua a evolversi, offrendo strumenti sempre più sofisticati per la produttività, la sicurezza e la gestione delle risorse del PC, mantenendo al contempo un’interfaccia più intuitiva e moderna. Con l’aggiornamento, gli utenti possono quindi beneficiare di una piattaforma più reattiva, sicura e ricca di funzionalità, pronta a soddisfare sia esigenze personali sia professionali, mantenendo l’ecosistema Windows al passo con le nuove tecnologie.