WhatsApp lancia il Media Hub su Mac e Web: tutte le novità per gestire foto, video e file

Scopri come il nuovo Media Hub semplifica l’accesso ai contenuti condivisi su WhatsApp, permettendoti di organizzare, cercare e gestire foto, video, documenti e link in modo rapido ed efficace.

WhatsApp lancia il Media Hub su Mac e Web: tutte le novità per gestire foto, video e file

WhatsApp sta introducendo una novità significativa per gli utenti di Mac e Web: il nuovo Media Hub, una funzionalità progettata per semplificare l’accesso ai contenuti multimediali condivisi nelle chat. Questa implementazione centralizza in un’unica sezione foto, video, GIF, documenti e link recenti, permettendo agli utenti di visualizzare e gestire rapidamente tutto ciò che è stato condiviso senza dover aprire ciascuna conversazione. Attualmente la funzione è disponibile per un gruppo limitato di utenti, ma il rollout graduale promette di estenderne l’accesso a un numero crescente di utilizzatori nelle prossime settimane, offrendo un’esperienza uniforme su Mac e Web.

Il Media Hub appare direttamente nella sidebar del client, con un pulsante dedicato che consente di aprire immediatamente la sezione. L’interfaccia è stata progettata per essere intuitiva e ordinata, mostrando i contenuti più recenti in maniera chiara e accessibile. Oltre a foto e video, gli utenti possono consultare documenti e link condivisi, semplificando la ricerca di file importanti senza scorrere conversazioni intere. Questa funzione è pensata principalmente per offrire un accesso rapido ai contenuti più recenti, mentre la consultazione di file più datati resta disponibile tramite le chat individuali o l’app mobile.

Una delle novità più pratiche è la possibilità di cercare i contenuti per mittente o per didascalia, facilitando il ritrovamento di immagini o video specifici. Se si ricorda chi ha condiviso un file o alcune parole della didascalia, la funzione di ricerca permette di individuare rapidamente l’elemento desiderato senza lunghe ricerche manuali. Questa opzione risulta particolarmente utile in conversazioni di gruppo molto attive, dove ritrovare un contenuto condiviso può diventare complesso senza strumenti mirati.

Il Media Hub offre inoltre la possibilità di selezionare più elementi contemporaneamente, consentendo operazioni di massa come cancellazione, inoltro o aggiunta ai preferiti. Questa funzionalità agevola la gestione di grandi quantità di contenuti, permettendo di risparmiare tempo e organizzare al meglio i file più importanti. La possibilità di gestire in blocco immagini e documenti si rivela particolarmente utile per liberare spazio di archiviazione o condividere più contenuti con altri utenti in modo rapido.

WhatsApp ha introdotto anche opzioni di ordinamento dei contenuti, sia per data che per dimensione dei file. Ordinare per data permette di visualizzare prima i contenuti più recenti o di risalire agli elementi più datati, mentre l’ordinamento per dimensione evidenzia i file più pesanti, facilitando la gestione dello spazio di archiviazione. Questa flessibilità consente agli utenti di adattare la visualizzazione alle proprie esigenze, sia per rivedere momenti recenti sia per individuare file che occupano più memoria.

Attualmente il Media Hub è in fase di rollout graduale, disponibile per alcuni utenti con versioni beta e, in alcuni casi, anche su release stabili. L’obiettivo è testare l’esperienza e ottimizzarla prima di rendere la funzionalità accessibile a tutti. L’introduzione del Media Hub rappresenta un passo importante per uniformare l’esperienza WhatsApp su diverse piattaforme, offrendo agli utenti strumenti più efficienti e organizzati per gestire i propri contenuti multimediali.

Continua a leggere su Fidelity News