WhatsApp Beta per Android 2.25.31.10 introduce i filtri per i file multimediali: ecco tutte le novità

WhatsApp Beta per Android 2.25.31.10 rinnova la gestione dei contenuti con un sistema di filtri per foto, video, documenti, link e adesivi, offrendo un’interfaccia più ordinata e un’esperienza utente più fluida e personalizzabile.

WhatsApp Beta per Android 2.25.31.10 introduce i filtri per i file multimediali: ecco tutte le novità

WhatsApp continua a rinnovarsi con l’ultima versione beta per Android 2.25.31.10, disponibile tramite il programma Google Play Beta. Il nuovo aggiornamento introduce una funzione molto attesa dagli utenti: la possibilità di filtrare i file multimediali, inclusi foto, video, documenti, link e perfino adesivi, migliorando così la gestione dei contenuti condivisi all’interno delle chat.

La nuova funzione, per ora disponibile solo per un numero limitato di beta tester, rappresenta un passo importante verso un’interfaccia più moderna e intuitiva. Con questa release, WhatsApp ha infatti ridisegnato la sezione “Media, Link e Documenti” presente nelle informazioni di ogni chat. In precedenza, questa schermata mostrava tutti i contenuti condivisi in modo cumulativo, rendendo difficile individuare rapidamente ciò che si cercava. Ora, grazie all’introduzione dei filtri, l’esperienza di navigazione diventa molto più fluida e personalizzata. 

Il nuovo layout è stato ottimizzato per offrire una panoramica più ordinata e coerente dei contenuti multimediali. Nella parte superiore della schermata compaiono ora una serie di chip interattivi che permettono di filtrare con un solo tocco i contenuti per categoria. Gli utenti possono selezionare “Foto”, Video”,Documenti” o “Link”, isolando così il tipo di file desiderato senza dover passare da una scheda all’altra. Questa scelta segna l’abbandono del precedente sistema a tab, sostituito da un approccio più dinamico e immediato.

Una delle principali innovazioni di questa versione è l’introduzione del filtro dedicato agliSticker”. Per la prima volta, WhatsApp consente di visualizzare tutti gli adesivi condivisi in una chat direttamente accanto a foto e video, sia nel flusso generale dei media sia come sezione separata. Questa modifica risponde a una delle richieste più frequenti da parte degli utenti, che spesso faticavano a ritrovare specifici sticker inviati in conversazioni molto attive. L’inclusione degli adesivi nel riepilogo generale dei file condivisi offre un duplice vantaggio: da un lato, consente una visione completa di tutti i contenuti scambiati in chat, dall’altro semplifica la ricerca e la gestione di elementi specifici.

Con il nuovo filtro, gli utenti possono individuare rapidamente uno sticker senza dover scorrere manualmente centinaia di messaggi. Questo si traduce in un notevole risparmio di tempo e in una gestione più efficiente delle proprie conversazioni multimediali. WhatsApp prosegue così nel suo percorso di ottimizzazione dell’interfaccia utente, rendendo l’app sempre più coerente con le nuove linee guida del Material Design di Google. L’obiettivo è garantire un’esperienza fluida, moderna e accessibile a tutti, migliorando al contempo l’aspetto visivo e la funzionalità di ciascuna sezione. 

Come di consueto, la funzione di filtro dei file multimediali è in fase di distribuzione graduale. Non tutti gli utenti iscritti al programma beta la vedranno immediatamente attiva, poiché WhatsApp sta raccogliendo feedback per ottimizzarne le prestazioni prima del rilascio pubblico definitivo. Nelle prossime settimane, la novità dovrebbe raggiungere un numero sempre maggiore di tester, per poi essere implementata stabilmente su Android e, in seguito, anche su iOS. Con l’introduzione di questa funzione, WhatsApp conferma il suo impegno nell’offrire strumenti sempre più flessibili e intelligenti per la gestione delle conversazioni, rendendo la piattaforma non solo più efficiente, ma anche più piacevole da usare nel quotidiano.

Continua a leggere su Fidelity News