WhatsApp Beta per iOS introduce il controllo sulla qualità dei media scaricati

Con l’aggiornamento 25.29.10.71 rilasciato su TestFlight, WhatsApp Beta per iOS introduce una funzione attesissima che consente agli utenti di scegliere la qualità con cui scaricare foto e video, migliorando il controllo su dati e spazio di archiviazione.

WhatsApp Beta per iOS introduce il controllo sulla qualità dei media scaricati

WhatsApp continua a evolversi con aggiornamenti sempre più mirati all’esperienza dell’utente. L’ultima versione beta per iOS, identificata con il numero 25.29.10.71, è stata distribuita attraverso il programma TestFlight e introduce una novità che promette di cambiare il modo in cui vengono gestiti i file multimediali all’interno delle chat: la possibilità di selezionare la qualità con cui foto e video vengono scaricati automaticamente.

Questa funzionalità, già sperimentata nella versione Android, arriva ora su iOS con l’obiettivo di garantire coerenza tra piattaforme e offrire maggiore libertà agli utenti nella gestione dei contenuti. Attraverso un nuovo menu accessibile nella sezione “Spazio e dati” delle impostazioni, è ora possibile scegliere tra due opzioni: qualità standard e qualità HD.

La prima riduce il peso dei file grazie alla compressione, ideale per chi vuole risparmiare dati o spazio; la seconda conserva i dettagli e la risoluzione originale, offrendo la migliore resa visiva possibile. Il meccanismo di funzionamento è semplice ma efficace. Quando un mittente condivide un contenuto in alta definizione, WhatsApp crea due versioni dello stesso file: una in qualità standard e una in HD.

La versione scaricata automaticamente dipende dalle impostazioni scelte dal destinatario, ma resta comunque possibile visualizzare la versione HD in un secondo momento toccando l’apposita icona “HD” nel messaggio. In questo modo, gli utenti possono bilanciare qualità e consumo dati in base alle proprie necessità, senza compromettere la sicurezza grazie alla crittografia end-to-end, che protegge entrambi i file.

Un’altra novità interessante introdotta da questo aggiornamento è la possibilità di visualizzare le dimensioni effettive dei file multimediali direttamente nella schermata della chat. Toccare l’icona HD, infatti, mostra un confronto tra la dimensione e la risoluzione del file standard e di quello in alta qualità, permettendo agli utenti di valutare l’impatto sui propri consumi di rete o sullo spazio disponibile. È una piccola ma significativa innovazione che rende più consapevole l’esperienza di condivisione su WhatsApp. Questa funzione nasce dall’esigenza, sempre più sentita, di ottimizzare la gestione dei dati.

Oggi, infatti, miliardi di immagini e video vengono condivisi quotidianamente nelle chat, spesso in alta risoluzione anche quando non necessario. Consentendo agli utenti di scegliere la qualità del download automatico, WhatsApp riduce il rischio di saturare la memoria del dispositivo e aiuta a limitare l’uso della connessione mobile, soprattutto per chi dispone di piani dati limitati o connessioni più lente. L’aggiornamento 25.29.10.71, al momento, è disponibile solo per un gruppo selezionato di beta tester, ma nelle prossime settimane la funzione sarà progressivamente estesa a un numero maggiore di utenti. Questo approccio graduale consente agli sviluppatori di raccogliere feedback e ottimizzare l’esperienza prima del rilascio pubblico.

Continua a leggere su Fidelity News