WhatsApp rivoluziona la beta per iOS: arriva il supporto multi-account per gestire più numeri in un’unica app

WhatsApp introduce nella beta per iOS 25.34.10.72 il supporto multi-account, permettendo agli utenti di gestire più numeri in un’unica app con passaggi rapidi, impostazioni indipendenti e una maggiore flessibilità d’uso.

WhatsApp rivoluziona la beta per iOS: arriva il supporto multi-account per gestire più numeri in un’unica app

La nuova versione beta di WhatsApp per iOS distribuita tramite TestFlight, identificata come 25.34.10.72, porta con sé una delle funzionalità più attese dagli utenti Apple: la possibilità di gestire più account all’interno della stessa app. Si tratta di un cambiamento rilevante, pensato per semplificare l’uso quotidiano di chi possiede più numeri di telefono o desidera separare in modo ordinato le conversazioni personali da quelle professionali. La novità non è ancora disponibile per tutti, poiché il rollout è graduale, ma diversi tester segnalano di aver già ottenuto l’opzione. La funzione multi-account era stata individuata per la prima volta in una build precedente, la 25.19.10.74, quando WhatsApp aveva iniziato a sperimentare un nuovo sistema di gestione dei profili direttamente nelle impostazioni.

Con l’attuale aggiornamento, questa modalità di utilizzo entra in una fase pubblica più concreta, permettendo a una parte degli utenti di aggiungere e utilizzare più account senza dover uscire dal profilo principale o reinstallare l’app. L’interfaccia dedicata appare sotto forma di una nuova sezione denominata “Account List”, accessibile dalle impostazioni, oppure tramite un pulsante situato accanto all’icona del QR code. L’aggiunta di un nuovo profilo è stata resa estremamente flessibile.

Gli utenti possono registrare un numero mai utilizzato prima su WhatsApp, inserire un account già esistente – magari usato in passato su un altro dispositivo o nella versione Business – oppure aggiungere un profilo in modalità companion tramite scansione del QR code. Grazie a questa possibilità, l’app sincronizza automaticamente messaggi e preferenze, mantenendo un’esperienza fluida quando si passa da un dispositivo all’altro.

Ogni account mantiene una configurazione completamente indipendente. Cronologia delle conversazioni, impostazioni di backup, gestione delle notifiche, tono degli avvisi e parametri di privacy rimangono separati e non interferiscono tra loro. Anche le preferenze legate ai contenuti multimediali, come il download automatico, possono essere personalizzate singolarmente.

Questo approccio garantisce che l’utente possa configurare ogni profilo nel modo più adatto alle proprie esigenze, ottenendo la stessa flessibilità di una installazione autonoma dell’app, ma concentrata in un’unica interfaccia. WhatsApp ha introdotto anche un sistema ottimizzato per la gestione delle notifiche quando sono presenti più account. Gli avvisi mostrano non solo il nome del mittente, ma anche il profilo destinatario del messaggio. In questo modo si evita confusione e si mantiene un ordine chiaro tra le varie identità digitali presenti nello smartphone.

Parallelamente, sono stati sviluppati dei comodi collegamenti rapidi per passare da un account all’altro: è possibile usare la sezione “Account List”, effettuare una pressione prolungata sulla scheda “Impostazioni” oppure sfruttare un doppio tocco per passare direttamente al profilo successivo. Il cambio è immediato e non richiede riavvii o nuove verifiche. La funzione si integra pienamente con App Lock, garantendo che ogni account resti protetto quando si effettua uno switch verso un profilo che richiede autenticazione biometrica o tramite passcode. Questo livello di protezione impedisce che terze persone accedano a conversazioni sensibili qualora abbiano in mano il dispositivo ma non le credenziali di sblocco.

Per chi desidera rimuovere un account, l’opzione dedicata è accessibile dalle impostazioni. Una volta eliminato, l’app torna automaticamente al profilo rimasto attivo, senza necessità di reinstallazione. La riattivazione di un account precedentemente disconnesso è altrettanto semplice, grazie al sistema di suggerimento dei numeri già utilizzati e alla possibilità di sfruttare l’accesso tramite passkey. L’introduzione del supporto multi-account rappresenta un passo avanti significativo per WhatsApp, poiché elimina la necessità di installare WhatsApp Business come soluzione alternativa per gestire un secondo numero. Al momento, la novità è disponibile solo per alcuni beta tester iOS, ma l’attivazione sarà estesa progressivamente, facendo spazio in futuro a una diffusione più ampia una volta verificata la stabilità del sistema.

Continua a leggere su Fidelity News