WhatsApp rivoluziona i gruppi: arrivano gli aggiornamenti di stato direttamente nelle chat

Con la versione beta 2.25.22.11 per Android, WhatsApp introduce una funzione inedita: la possibilità di creare e condividere aggiornamenti di stato direttamente all’interno delle chat di gruppo, rendendo la comunicazione ancora più mirata e fluida.

WhatsApp rivoluziona i gruppi: arrivano gli aggiornamenti di stato direttamente nelle chat

Con l’aggiornamento alla versione 2.25.22.11 distribuito tramite il Google Play Beta Program, WhatsApp inizia a testare pubblicamente una funzionalità che era in fase di sviluppo nelle precedenti release beta: la creazione di aggiornamenti di stato specifici per le chat di gruppo. Si tratta di un’importante evoluzione del modo in cui gli utenti possono condividere contenuti temporanei all’interno dei gruppi, senza passare dalle classiche storie visibili a tutti i contatti. 

La novità consente di pubblicare uno stato che verrà visto esclusivamente dai partecipanti di un determinato gruppo. A differenza degli attuali aggiornamenti di stato, che vengono condivisi con tutti i contatti (salvo modifiche alle impostazioni di privacy), questi nuovi aggiornamenti nascono direttamente all’interno delle info del gruppo, e sono per loro natura ristretti ai soli membri.

Una delle particolarità più interessanti è proprio la semplicità con cui si può accedere alla funzione: basterà aprire la schermata delle informazioni del gruppo, dove comparirà un’opzione dedicata per pubblicare uno stato. In questo modo, si evitano passaggi complessi o la necessità di menzionare l’intero gruppo all’interno di uno stato pubblico. Il contenuto sarà automaticamente visualizzabile dai soli membri, i quali potranno accedervi toccando l’icona del gruppo oppure dalla scheda “Aggiornamenti“, dove però resterà comunque confinato all’ambiente del gruppo stesso. 

Come accade per i normali aggiornamenti di stato, anche quelli pubblicati nei gruppi spariranno automaticamente dopo 24 ore. Questo garantisce che gli aggiornamenti restino sempre attuali, senza appesantire la cronologia delle conversazioni o richiedere rimozioni manuali. È una funzione perfetta per comunicazioni rapide e importanti in gruppi numerosi, dove spesso i messaggi possono perdersi tra le discussioni.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla sicurezza: anche questi aggiornamenti sono protetti dalla crittografia end-to-end, quindi nemmeno WhatsApp potrà accedervi o leggerne il contenuto. Questo approccio mantiene fede alla filosofia di protezione della privacy che contraddistingue il servizio. La funzione è attualmente disponibile solo per alcuni utenti beta, ma verrà distribuita gradualmente a un numero crescente di tester nelle prossime settimane. Chi ha installato la versione 2.25.22.11 potrebbe non vederla subito attiva, poiché il rollout è lato server. 

Continua a leggere su Fidelity News