WhatsApp rivoluziona i gruppi: in arrivo gli aggiornamenti di stato visibili solo ai partecipanti

WhatsApp sta sviluppando una nuova funzione che permetterà di creare e condividere aggiornamenti di stato direttamente nelle chat di gruppo, visibili solo ai membri e protetti da crittografia end-to-end.

WhatsApp rivoluziona i gruppi: in arrivo gli aggiornamenti di stato visibili solo ai partecipanti

WhatsApp continua a rinnovarsi e a puntare sull’interazione all’interno dei gruppi. Con l’ultimo aggiornamento distribuito attraverso il Google Play Beta Program, che porta l’app alla versione 2.25.20.6, analogo alla release iOS 25.19.10.76 per iOS prevista tramite TestFlight, emergono interessanti novità che preannunciano una nuova funzionalità ancora in fase di sviluppo: la condivisione degli aggiornamenti di stato direttamente nelle chat di gruppo.

Attualmente non ancora disponibile, questa nuova opzione permetterà presto agli utenti Android di creare e condividere aggiornamenti di stato visibili esclusivamente dai membri di uno specifico gruppo, senza la necessità di menzionarlo manualmente nello status. Una novità che, sebbene ancora in fase di sperimentazione, potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui le informazioni vengono diffuse all’interno dei gruppi, rendendo il tutto più intuitivo, rapido e meno invasivo.

Finora era possibile menzionare un gruppo in un aggiornamento di stato per notificare a tutti i membri l’avvenuta pubblicazione. Tuttavia, questa modalità comportava alcune limitazioni: la presenza della notifica, la necessità di rispettare le impostazioni sulla privacy, e l’impossibilità di condivisione più “fluida” del contenuto. Con il nuovo sistema, WhatsApp punta a rimuovere queste barriere. Gli aggiornamenti di stato nei gruppi saranno visibili a tutti i partecipanti indipendentemente dal fatto che abbiano o meno salvato gli altri membri tra i propri contatti. In questo modo si amplia la portata del messaggio e si migliora la coesione del gruppo stesso, specialmente in contesti professionali, scolastici o organizzativi.

L’aggiornamento 2.25.20.6 mostra anche le prime tracce di due scorciatoie dedicate all’interno della schermata delle info del gruppo. Questi pulsanti permetteranno agli utenti di accedere direttamente alla creazione di uno stato destinato esclusivamente ai partecipanti della chat, con la possibilità di scegliere il formato del contenuto da condividere: testo, immagini, musica o layout multimediali.

L’interfaccia è progettata per selezionare automaticamente come pubblico il gruppo da cui si accede, evitando errori e semplificando il flusso di pubblicazione. WhatsApp potrebbe decidere di includere solo una di queste due scorciatoie nella release finale, dal momento che entrambe offrono la stessa funzionalità e potrebbero risultare ridondanti. Una volta pubblicato, lo stato condiviso nel gruppo sarà accessibile da più punti: nella scheda “Aggiornamenti”, direttamente dalla lista delle chat toccando l’icona del gruppo, o dall’interno della conversazione.

Questo assicura continuità d’uso con il sistema attuale e migliora l’accessibilità, permettendo agli utenti di non perdere aggiornamenti importanti condivisi nel gruppo. Come già accade per i messaggi e gli stati personali, anche gli aggiornamenti di stato nei gruppi saranno protetti da crittografia end-to-end, garantendo che solo i membri del gruppo possano visualizzarli. Non sarà possibile inoltrarli al di fuori del contesto del gruppo, mantenendo così elevati standard di riservatezza e sicurezza.

Continua a leggere su Fidelity News