WhatsApp: prossimamente la fine dei backup illimitati su Drive

A partire dai prossimi mesi, i backup di WhatsApp su Google Drive non saranno più illimitati. Questo cambiamento avrà un impatto diretto sulla quantità di spazio disponibile nel cloud storage di Google, limitato a 15 GB per ogni utente gratuito.

WhatsApp: prossimamente la fine dei backup illimitati su Drive

Il 2 Gennaio 2024 segna un’importante svolta per gli utenti di WhatsApp, soprattutto per coloro che affidano i propri dati a Google Drive per i backup. L’arrivo dell’ultima versione Beta per Android ha portato con sé una notizia che sta mandando in fibrillazione la comunità digitale: la fine dei backup illimitati si sta avvicinando sempre di più.

Già alcuni mesi fa, avevamo intuito la possibile fine di questa comodità, e ora sembra che i sospetti siano stati confermati. Molti nuovi utenti riportano l’apparizione di un banner di notifica, annunciando che “nei prossimi mesi” i backup non saranno più illimitati. Questo cambiamento avrà un impatto diretto sulla quantità di spazio disponibile nel cloud storage di Google, limitato a 15 GB per ogni utente gratuito, coinvolgendo servizi essenziali come Foto, Gmail e appunto Drive.

La collaborazione tra Google e WhatsApp, che aveva già annunciato ufficialmente questa inevitabile transizione, ha ora dato il via a un processo che coinvolgerà tutti gli utenti in modo stabile entro la fine dell’anno. Tuttavia, è importante sottolineare che ciò non implica necessariamente la transizione verso un modello a pagamento per i backup su Drive, ma sicuramente richiederà una maggiore attenzione da parte degli utenti.

Un dato interessante è che, su iOS, questa limitazione non è mai stata applicata, mantenendo un’opzione di backup gratuita e illimitata. Questo pone l’attenzione sulla diversità di politiche tra i due principali sistemi operativi mobile, con Android che ha offerto gratuitamente questa funzionalità per gli ultimi cinque anni. Il banner di notifica avverte gli utenti sulla necessità di prepararsi a questo cambiamento imminente.

Uno dei punti chiave è che i backup più pesanti spesso derivano dai video, ma WhatsApp consente agli utenti di escluderli nelle impostazioni, aprendo la possibilità di ridurre significativamente la quantità di dati da archiviare. Allo stesso tempo, si prospetta un aumento dell’utilizzo di Google One, l’opzione di acquisto di spazio di archiviazione aggiuntivo.

I prezzi sono ragionevoli, con pacchetti che offrono vantaggi come filtri extra su Google Foto, supporto tecnico prioritario e persino un servizio di VPN. Una possibilità alternativa, seppur meno sicura, è quella di trasferire manualmente i dati dal vecchio dispositivo al nuovo, garantendo che entrambi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi. Tuttavia, questa opzione non offre la continuità e la sicurezza di un backup regolare. In caso di smarrimento, furto o guasto del vecchio dispositivo, il ripristino dei dati potrebbe rivelarsi una sfida. 

Continua a leggere su Fidelity News