A partire dall’inizio del prossimo anno, gli utenti Android di WhatsApp non potranno più beneficiare di spazio gratuito sul cloud del proprio account Google per i backup delle loro chat. I backup inizieranno infatti a contare ai fini del raggiungimento del limite di archiviazione, in modo simile a come vengono gestiti su altre piattaforme mobili.
La modifica introdotta da WhatsApp avrà un impatto significativo sugli utenti che in questi anni hanno goduto della comodità dei backup dei dati automatici e senza restrizioni. In particolare, gli utenti che utilizzano con maggiore frequenza l’app di messaggistica multimediale i cui file di backup avranno ormai raggiunto nel tempo dimensioni particolarmente grandi, potrebbero trovarsi a dover liberare spazio sull’account Google o acquistare un piano a pagamento Google One (es. quello base da 100 GB per 1.99 euro al mese). Per evitare di trovarsi in difficoltà, è consigliabile agli utenti di iniziare a “prepararsi” a questo cambiamento. Ecco alcuni consigli.
Si può eliminare eventuali video e documenti di grandi dimensioni non più necessari. Questo è il modo più semplice per ridurre le dimensioni dei backup. Un’altra cosa che si può fare è controllare le impostazioni di download automatico dei media. Se non avete bisogno di scaricare automaticamente le immagini e i video che ricevete, potete disattivare questa impostazione per risparmiare spazio. Utile è anche il considerare di migrare la cronologia chat su un altro dispositivo. Se avete un altro dispositivo Android o un iPhone, potete trasferire la cronologia chat su quel dispositivo, evitando così di doverla archiviare su Google Drive.
Qualcuno potrebbe eliminare le conversazioni archiviate più datate: cancellare le vecchie conversazioni archiviate, non essenziali, riduce immediatamente il volume di dati necessario per l’archiviazione. Questa azione minimizza direttamente lo spazio richiesto per i backup, garantendo un utilizzo più efficiente ed efficace della quota di archiviazione disponibile. Val bene anche attivare la funzione di messaggi a scomparsa: puoi optare per l’eliminazione automatica dei messaggi dopo un periodo specificato attivando i messaggi a scomparsa nelle conversazioni in cui la perdita di messaggi e contenuti multimediali non è un problema. Questa caratteristica può significativamente ridurre le dimensioni del backup e limitare l’impatto delle modifiche, eliminando la necessità di conservare conversazioni non necessarie al fine di ottimizzare lo spazio di archiviazione destinato ai backup di WhatsApp.
In principio, la modifica sarà introdotta per gli utenti di WhatsApp Beta e successivamente estesa gradualmente a tutti gli utenti di WhatsApp su piattaforma Android. La versione più recente di WhatsApp Business Beta per Android, la 2.23.24.21, già include questa modifica, disponibile su Google Play Store.